Dall'antico quartiere della Loggia tra il Conservatorio Vincenzo Bellini e le chiese barocche del mandamento, all'Olivella e al Capo. Stasera e i prossimi giorni sono i migliori per scoprire antiche chiese ascoltando esecuzioni di musica classica. Oggi, giovedì 24 maggio, alle 19, nella
Chiesa di Santa Maria di Valverde in via Squarcialupo 2, ad esibirsi saranno dei giovanissimi: il trio del liceo musicale Regina Margherita, formato da
Beatrice Arcuri al flauto traverso,
Daniele Antinoro al violino e
Daniele D'Amato al violoncello. La chiesa risalente al 1633 è uno splendido esempio di arte barocca. Sempre oggi ma alle 21 si terrà anche il Concerto del
Coro dei ragazzi della Parrocchia Sacra Famiglia di Palermo in onore di San Filippo Neri alla
Chiesa dei Padri dell'Oratorio, all'Olivella, intitolata a Sant'Ignazio. Il concerto fa parte dei solenni festeggiamenti in onore del Santo che è protettore dei giovani e degli educatori. Sempre per lo stesso cartellone - domani 25 maggio alle 17 in Piazza Olivella - si esibirà la
Compagnia dei Tamburinai “Vento di Tramontana” e alle 21 in Chiesa andrà in scena una
rassegna di corali, sempre in onore di San Filippo Neri. Infine, domenica 27 maggio ore 20,30, all'interno della Chiesa della SS. Concezione al Capo, per
Invisibilia il calendario di appuntamenti organizzati dall'Arcidiocesi di Palermo, è in programma un concerto a cura della classe di Canto di
Nina Alessi del Conservatorio Vincenzo Bellini: una rassegna musicale di Ave Maria composte nei secoli. Ingresso libero.