E' uno dei grandi della fotografia del XX secolo. I suoi scatti hanno narrato la disperazione e la tragedia delle guerre che hanno costellato il Novecento e le speranze di fronte alla fine dei conflitti. La mostra "Robert Capa - Retrospective" che si aprirà domani 25 aprile all'Albergo dei Poveri a Palermo, ripercorre il lavoro di questo maestro della fotografia in un momento particolare: le celebrazioni dei 70 anni di Magnum Photos, di cui Capa fu fondatore insieme a Henri Cartier-Bresson, George Rodger, David “Chim” Seymour e William Vandivert. Centosette gli scatti in mostra, tutti in bianco e nero, realizzati dal 1936 al 1954, l'anno in cui Capa morì, ucciso da una mina anti-uomo in Indocina. Tra le sezioni anche una dedicata alla Sicilia dove il fotoreporter raccontò la liberazione dell'isola da parte degli americani alla fine del secondo conflitto mondiale.
Danza e linguaggi contemporanei nel segno della divulgazione culturale e della formazione professionale, questo è il Festival ConFormazioni, in programma dal 26 al 29 aprile e giunto quest'anno alla seconda edizione. Realizzato su iniziativa di Muxarte, con la direzione artistica di Giuseppe Muscarello, il festival ospiterà compagnie e giovani artisti tra i più significativi del panorama della danza nazionale ed internazionale. In programma, spettacoli, performance, workshop e incontri.
Si trova all'interno dello storico mercato del Capo ed è un trionfo di marmi policromi e stucchi di epoca barocca. La costruzione fu iniziata nel 1604 ma venne completata solo nel 1740. E' la chiesa dell'Immacolata Concezione al Capo e il 27 aprile offre una ragione in più per andarla a scoprire: alle 16 si esibisce il coro di voci bianche "Cantiamo insieme" di Cattolica Eraclea nell'ambito del programma "Cori al centro" organizzato dal Giardino delle Idee che sta portando la musica classica e non solo nelle strade del quartiere. Tra le opere preziose custodite in questa chiesa, la tela dell'Immacolata Concezione (1637) realizzata da Pietro Novelli.
Free forum by Nabble | Edit this page |