Dopo la formazione del personale della Polizia Municipale e la
predisposizione dei necessari accordi operativi con l'AMAT, parte da
oggi la fase di pre-esercizio della Zona a Traffico Limitato Centrale
nel centro storico di Palermo che durerà trenta giorni, con l'ausilio
delle telecamere attivate ai varchi per il controllo elettronico degli
accessi in grado di rilevare le targhe dei veicoli al fine di
individuare gli aventi diritto al transito, senza sanzioni così come
previsto dalle prescrizioni ministeriali.
Le telecamere, entreranno in funzione per monitorare il passaggio
delle auto in 5 punti del centro storico: via Porto Salvo, in via
Vittorio Emanuele, in via Gagini, in via Roma e in piazza Verdi.
Di fatto, quello che cambierà, sarà che i veicoli in transito nei
cinque varchi verranno video sorvegliati e che la polizia municipale
dovrà verificare che tutte le telecamere funzionino a dovere, non ci
siano errori di lettura e che tutte le targhe degli autorizzati siano
state registrate correttamente dalla banca-dati. Il sistema dei varchi
deve avere in memoria, infatti, tutte le targhe degli autorizzati al
transito nella ZTL fin qui acquisite (lista bianca o pass). Il sistema
di segnalazione, quindi, non si attiverà nel caso di transito di
vetture autorizzate e si attiverà invece quando sarà rilevato il
transito di vetture che non sono nella lista, dando però la
possibilità al di non considerare irregolari gli accessi di chi avrà
attivato il pass giornaliero.
Da oggi parte dunque il mese di pre esercizio, come richiesto dal
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per il monitoraggio
delle auto in entrata nella “ZTL Centrale” di Palermo: durante la fase
di pre esercizio, il controllo del rispetto della “ZTL Centrale” è
demandato agli organi di Polizia Municipale. Pertanto, in questa fase,
nei 5 varchi, le eventuali violazioni alla disciplina di accesso alla
“ZTL Centrale” dovranno essere accertate e contestate esclusivamente e
direttamente dalla Polizia Municipale presente al varco.
In assenza di valutazioni negative sul corretto funzionamento del
sistema di video controllo dei varchi di accesso alla ZTL, i dati
rilevati dalle telecamere potranno essere utilizzati ai fini
sanzionatori solo al termine del mese di pre esercizio, ossia a
partire da Lunedì 4 settembre 2017, data di avvio della fase ordinaria
di esercizio del controllo elettronico degli accessi alla “ZTL
Centrale”.
Gli orari della “ZTL Centrale” sono dal Lunedi al Venerdi dalle ore
08,00 alle ore 20,00.
Per regolarizzare e verificare i permessi sono a disposizione gli
uffici di Amat Palermo s.p.a. e per informazioni il call center (n.
tel. 091350350) attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore
18,00
"Siamo di fronte alla normale evoluzione di un percorso avviato da
tempo - affermano il Sindaco Leoluca Orlando e l'Assessore Iolanda
Riolo, con i necessari passaggi tecnici necessari per mettere a regime
il sistema della ZTL che è un provvedimento finalizzato a rendere la
nostra città sempre più vivibile e stimolare forme di mobilità
alternative al trasporto privato.
Un apprezzamento - concludono Orlando e Riolo - va rivolto agli uffici
dell'Amministrazione e della Polizia Municipale che in queste ultime
settimane hanno messo a punto il sistema, che speriamo possa
confermare la propria piena operatività come strumento di contrasto
dell'inquinamento e del traffico."
----------------------
Ufficio comunicazione istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune