Si ricorda che la Giunta comunale ha deliberato la riduzione del 10% del costodel pass per residenti, domiciliati e accasermati all'interno dellaZtl centrale. Con questo provvedimento, quindi, il costo del passscende a 90 euro per questa categoria di cittadini.Si tratta di un'ulteriore agevolazione per tutti i cittadini cheabitano all'interno della Ztl centrale e che già usufruivano dellapossibilità di parcheggiare gratuitamente nelle zone blu di competenzaterritoriale e di viaggiare gratuitamente a bordo di una linea Amatche attraversa la Ztl centrale, ad eccezione della linea 101. Per tutti i cittadini, inoltre, saranno attive gratuitamente anche le navette che collegheranno i mercati con iprincipali monumenti.La riduzione del 10% del costo del pass è stata ritenuta sostenibileall'interno delle previsioni del piano industriale dell'Amat.Ricordiamo, altresì, che dal 2 Marzo è attivo un numero Amat dedicato (091.350350)disponibile per tutte le informazioni necessarie ai cittadini: i dettagli sull’area e il perimetro della ZTL, tratti stradali di libero transito, orari e giorni di validità, divieti, disciplina di accesso, transito e sosta, sanzioni, tariffe, agevolazioni, punti di informazione, modalità di pagamento. Dal 14 marzo, inoltre, sarà attivo anche sul sito del Comune di Palermo il servizio on-line di prenotazione dei pass che potranno essere pagati tramite bollettino postale o bonifico bancario e che saranno recapitati a casa entro sette giorni successivi al pagamento. Dal 21 marzo sarà attivo anche il servizio di pagamento on-line attraverso carta di credito o bancoposta, con rilascio immediato di un pass temporaneo e con il recapitoa casa del pass definitivo entro sette giorni. Contemporaneamente saràattivato il servizio di rilascio pass presso le sedi Amat di via Manine via Giusti, presso i depositi del Tram di Roccella e Castellana e allacittadella universitaria di viale delle Scienze.La ZTL - già regolamentata e definita in ogni suo aspetto - entrerà invigore con il posizionamento della segnaletica e, in ogni caso, perfavorire una corretta informazione alla città, è prevista una fasetransitoria di avvio sino alla data del 31 marzo del 2016, giorno incui saranno attivati i controlli e le eventuali sanzioni.Le sanzioni sono così definite:• veicoli cat. inferiore ad euro 3 non autorizzati (Art. 7 comma 1b ecomma 13bis del Codice della Strada): euro 164,00• veicoli cat. superiore ad euro 2 non autorizzati (Art. 7 comma 9 ecomma 14 del Codice della Strada): euro 81,00 e non 41, come erroneamente comunicato in precedenza.• sosta in ZTL di veicoli non autorizzati in orario di vigenza dellaZ.T.L. (Art. 158 comma 2l e comma 6 del Codice della Strada): euro 41,00.
Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
338.6540599
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune