[Notizie dal Comune di Palermo] Yusupha Susso. Comune parte civile per aggressione subita da giovane gambiano

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha dato disposizione
all'Avvocatura Comunale per la costituzione di parte civile nel
procedimento che vedrà imputati alcuni giovani palermitani accusati
che hanno aggredito e tentato di uccidere, ferendolo gravemente,
Yusupha Susso,un giovane del Gambia che vive a Palermo.
Gli autori dell'aggressione sono già stati individuati dalle Forze dell'Ordine.

Il sindaco ha rassegnato all'Avvocato capo la gravità dei fatti, anche
in considerazione del possibile sfondo razzista e delle modalità di
svolgimento dell'aggressione.

"La nostra città e la sua Amministrazione - ha detto Orlando - non
tollerano e mai tollereranno atti di violenza da parte di chiunque a
danno di chiunque e ancor di più quanto questi hanno uno sfondo
razzista e mafioso. Siamo e saremo a fianco di tutti coloro che non
abbassano la testa di fronte alla violenza e alla cultura del branco,
così come siamo a fianco delle Forze dell'ordine."

"Non avremo paura e non vivremo nella paura" ha scritto oggi sui
social network Adham Darawsha, presidente della Consulta delle
Culture. "Noi, italiani e immigrati, siamo accomunati da un destino e
da un senso di appartenenza che ci lega fortemente  a Ballarò e a
Palermo - ha aggiunto Darawsha -. Il continuo volere di alcuni gruppi
criminali,  mafiosi  o no, stabilire un'egemonia dentro il mercato
Ballarò e dentro la città, ci vedrà tutti  uniti per sconfiggere la
loro malvagità. La convivenza a Palermo e nel quartiere di Ballarò  è
stata per anni un bene comune che noi tutti abbiamo l'obbligo e il
dovere di conservare. A Ballarò  c'è  solo una parte, donne e uomini
di qualsiasi nazionalità o provenienza che vogliono convivere in pace
e in sicurezza. Ed  è  proprio per le loro e per la loro convivenza
civile  che tutte le istituzioni devono impegnarsi!  Palermo e un bene
comune. E abbiamo tutti l'obbligo e il dovere proteggerla".

d.o.d.s.
Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
338.6540599
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune