[Notizie dal Comune di Palermo] Week-end in città. 250.000 fra palermitani e turisti coinvolti in iniziative culturali, ludiche, sportive e ricreative

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Sono state complessivamente circa 250 mila le persone che hanno
partecipato tra sabato e domenica alle varie manifestazioni
organizzate in città.

Fra eventi culturali ai Cantieri della Zisa e al Cassaro, lo Street
Food Festival e la chiusura alle auto del Parco della Favorita, tante
zone della città hanno infatti ospitato manifestazioni ed iniziative
che hanno riempito le strade, aiutate anche dal bel tempo.

"Il punto d'unione fra tutte queste manifestazioni - afferma il
Sindaco Leoluca Orlando - è stato quello della condivisione e della
collaborazione. Nessuna di queste manifestazioni si sarebbe potuta
svolgere se non vi fossero stati decine di privati cittadini ed
associazioni che le avessero promosse e vi avessero collaborato.
Nessuna di queste manifestazioni si sarebbe potuta svolgere senza il
coinvolgimento, il supporto ed il contributo dell'Amministrazione
comunale, così come il supporto fondamentale delle forze dell'ordine,
della polizia municipale e di tantissimi volontari che hanno
assicurato che tutto si svolgesse con serenità, regolarità ed in modo
efficiente.
Abbiamo ancora una volta avuto prova del fatto che solo mettendo
insieme le forze si raggiungono risultati di eccellenza che stanno
rilanciando Palermo, facendone ri-scoprire le bellezze a migliaia di
turisti ma anche a decine di migliaia di nostri concittadini."

I numeri delle manifestazioni che hanno interessato la città
confermano infatti la crescente risposta di cittadini e turisti.

Il Festival dello Street Food ha fatto registrare complessivamente
circa 600.000 presenze, di cui tantissime ovviamente nel fine
settimana, animando di vita, sapori, odori e commercio la via Roma.
"Una manifestazione - ha scherzato il Sindaco - il cui successo di
pubblico e commerciale è dimostrato dal fatto che qualcuno ha provato
a falsificarne i biglietti."

Sempre in centro, "La via dei librai" ha portato decine di migliaia di
persone lungo il Cassaro, in una splendida cornice di arte e cultura.
La manifestazione, organizzata dall'Associazione "Cassaro Alto" ha
visto la presenza di oltre 70.000 visitatori, "dimostrando - ha detto
il Sindaco - che la Cultura è uno dei motori della rinascita sociale
ed economica della nostra città."

Alla Zisa, insieme alle attività proposte da Amnesty International sul
tema dei diritti umani, l'installazione "Odyssey" di Ai Weiwei ha
aperto i battenti ai visitatori, registrando già nei primi giorni
numerossisime presenze "e confermando - ha detto Orlando - che Palermo
sa unire la cultura e l'impegno, l'accoglienza dei turisti e quella
dei migranti, perché tutti parte di una unica visione della città e
del suo futuro."

La "Domenica Favorita" ha visto il terzo appuntamento con la "chiusura
alle auto e l'apertura ai cittadini" del parco, con oltre 20.000
palermitani e turisti che hanno potuto sperimentare decine di attività
sportive, ricreative, culturali accompagnati da una colorata
mongolfiera che ha permesso di osservare dall'alto le bellezze del
polmone verde cittadino.

Infine, la città ha anche ospitato l'avvio del campionato mondiale
studentesco di orietereeng con la partecipazione di oltre mille tra
ragazze e ragazzi provenienti da tutto il mondo che da piazza Marina
si sono mossi in corteo fino a piazza del Parlamento dove si è svolta
la cerimonia di inaugurazione dei campionati di fronte ad oltre tre
mila persone.

“Una partecipazione di palermitani e di turisti – ha commentato il
sindaco Leoluca Orlando – che conferma come in questa città è ormai
inarrestabile il cambio culturale e la nuova visione di territorio su
cui lavoriamo da anni. I palermitani continuano a manifestare
apprezzamento per la riscoperta delle nostre bellezze, riscoperte e
vivibili come non erano da anni."

---------------

Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune