Questa mattina in viale Campania, 25 è stata inaugurata la nuova sede legale dell'Associazione Le Onde ONLUS. Si tratta di un bene confiscato alla mafia, i cui locali sono stati assegnati all’associazione dal Comune di Palermo per lo svolgimento delle attività, perché, sulla base di una progettualità definita e orientata ad una politica di contrasto e prevenzione sulla violenza di genere, ne ha riconosciuto il lavoro svolto e l'impegno profuso.
All’incontro con i giornalisti erano presenti, tra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando, gli assessori alla Scuola e alle Attività sociali, Giovanna Marano e Giuseppe Mattina, oltre alla presidente de Le Onde Onlus, Mariagrazia Padronaggio, al questore Renato Cortese, al presidente dell’associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia, Francesco Micela, a Fabrizio De Nicola, Commissario Azienda ospedaliera "Paolo Giaccone" e ai rappresentanti delle istituzioni componenti la Rete Antiviolenza cittadina.
La ristrutturazione del bene confiscato è stato affrontata grazie a risorse dell'Associazione, con il contributo del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri con un progetto finanziato a valere sul Piano di azione nazionale contro la violenza di genere e con il supporto di IKEA, dell'Associazione Un fiore per Giulia e l'aiuto di cittadini e cittadine che hanno sottoscritto una donazione.
“Assegnato attraverso un bando – ha detto il sindaco Leoluca Orlando – la nuova sede de Le Onde ONLUs permetterà di far crescere con maggiore impegno la cultura dei diritto e in questo caso del diritto alla libertà della donna che spesso è vittima di atti di violenza. Qui tutte le donne vittime di una grave inciviltà potranno avere assistenza psicologica, legale e sociale, cioè una presa in carico della donna come persona e come forma di risposa a chi considera la donna in oggetto di violenza”
Il Centro antiviolenza, gestito dall'associazione, ha offerto dagli anni '90 alle donne un luogo dove pensare un nuovo progetto di vita per sé e per i figli e le figlie attraverso un insieme di attività che iniziano con l’ascolto telefonico e la valutazione del rischio, si strutturano in colloqui periodici di accompagnamento per l’uscita dalla violenza, l’attivazione dei servizi della rete palermitana, le consulenze legali e psicologiche, l’orientamento professionale e all’inserimento lavorativo, la messa in protezione della donna, l’ospitalità in casa rifugio a indirizzo segreto. In questi anni ha accolto oltre 10.000 donne.
Per informazioni: Le Onde Onlus - 091 327973
Free forum by Nabble | Edit this page |