Circa un terzo dei veicoli controllati nei primi due mesi dell'anno
dalla Polizia Municipale sono risultati privi di assicurazione. E
tantissimi sono quelli che sono risultati invece (o anche) privi di
revisione.
E' questo il dato che emerge dai numeri dei controlli svolti dagli
agenti di via Dogali a gennaio e febbraio del 2016: 1.186 veicoli non
assicurati e 678 quelli privi di revisione. Entrambi i numeri
registrano un aumento rispetto allo scorso anno, quando erano stati,
nello stesso periodo, rispettivamente 894 e 522.
In termini economici, il valore delle sanzioni elevate negli ultimi
due mesi per queste due casistiche di infrazioni è pari a circa un
milione e 120 mila euro.
"Siamo di fronte ad un fenomeno preoccupante - dichiara il Sindaco
Orlando - perché la mancata revisione delle vetture è un elemento di
doppio pericolo, per l'aumento delle emissioni inquinanti e per la
sicurezza dei veicoli. Fenomeno ulteriormente aggravato dalla mancata
stipula dei contratti assicurativi, con i rischi che ne derivano per i
conducenti e per tutti i cittadini.
Per questo - conclude Orlando - l'Amministrazione ha messo a
disposizione della Polizia Municipale risorse aggiuntive per
intensificare i controlli e per questo dobbiamo tutti essere grati per
il costante lavoro di controllo e repressione del fenomeno, facilitato
oggi dalla possibilità di verifiche in tempo reale tramite
l'interfacciamento telematico con le banche dati del Ministero dei
Trasporti."
A Palermo, secondo l'ultimo dato statistico complessivo (31.12.2014),
sono circolanti 381 mila veicoli, con un tasso di motorizzazione
(numero di autovetture circolanti ogni 100 abitanti) pari a 56,16
autovetture per 100 abitanti.
Con riferimento alle normative europee antinquinamento, lo 0,5% delle
autovetture circolanti, pari a 1.967 auto, è conforme alla direttiva
Euro 6; il 13,7% delle autovetture circolanti, pari a 52.226 auto, è
conforme alla direttiva Euro 5; il 32,8%, pari a 124.820 auto, è
conforme alla direttiva Euro 4; il 18,8%, pari a 71.827 auto, è
conforme alla direttiva Euro 3; il 15,6%, pari a 59.607 auto, è
conforme alla direttiva Euro 2; il 4,3%, pari a 16.392 auto, è
conforme alla direttiva Euro 1; e infine il 14,2%, pari a 53.920 auto,
è stato immatricolato prima dell’entrata in vigore delle direttive
europee antinquinamento.
Dati statistici complessivi sul parco vetture circolanti, disponibili
su
http://www.comune.palermo.it/js/server/uploads/_07102015163652.pdf---------------------
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune