Domenica 25 ottobre la Galleria di Arte Moderna dedica una mattinata
ad attività tematiche in occasione del mese della prevenzione promosso
dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
il biglietto d’ingresso è ridotto, la visita è gratuita. menù speciali
in caffetteria.
Ottobre è il mese della prevenzione promosso dalla Lega Italiana per
la Lotta contro i Tumori: in concomitanza con la campagna Nastro Rosa
2015, il 25 ottobre la Galleria dedica una mattinata ad attività
tematiche rivolte non solo ai soci LILT, ma all'intera cittadinanza.
Alle ore 10.00 e alle ore 11.00 sarà possibile partecipare a due
percorsi “di genere”, condotti da un volontario LILT e da un operatore
dello staff didattica del Museo, che attraverseranno il percorso
espositivo. Al centro dell’attività sarà l’immagine femminile nelle
sue diverse rappresentazioni artistiche, ognuna di esse legata a
specifici immaginari in cui le donne, le loro storie e i loro corpi
sono stati vincolati a diverse chiavi di lettura ed interpretative
della storia artistica e sociale. Le visite si concentreranno in
particolare su una selezione di opere presenti in Galleria: dalla
Danae e la pioggia d'oro di Giuseppe Patania al busto di Eleonora
Ragusa dello scultore Vincenzo Ragusa, fino alle Nozze di Massimo
Campigli. Il percorso sarà inframezzato da tre momenti di lettura di
brani di Alda Merini, Gioconda Belli e Madre Teresa di Calcutta.
Le visite hanno una durata di circa 45 minuti e sono destinati a
gruppi di massimo 25 persone; il biglietto di ingresso al Museo è
ridotto a 5,00 euro mentre la visita guidata è gratuita. La
prenotazione è obbligatoria allo 091.8431605 o a
[hidden email].
A conclusione di ciascun percorso presso la caffetteria del museo
avranno luogo conversazioni sulle buone pratiche alimentari con la
dottoressa Eleonora Colletti, specialista in Scienze
dell'alimentazione che collabora attivamente con la LILT di Palermo.
Durante le due conversazioni, si potrà scegliere fra due tipologie di
menù naturali, dolce o salato, con prodotti locali, privi di grassi
animali e di qualità: un percorso "gustoso" e guidato da un esperto
sulle buone pratiche alimentari, parte integrante della prevenzione.
Il menù dolce prevede torte e succhi naturali, tisane o tè verde, e
ha un costo di 5,00 euro; il menù salato prevede bruschette con paté
di olive, insalata di riso nero integrale e bevande a scelta del
presidio Slowfood, al costo di 7,00 euro. La prenotazione del menu è
consigliata allo 091.8431605
[hidden email] .
Per tutto il mese di ottobre presso il bookshop della Galleria d'Arte
Moderna sono in distribuzione gratuita gli opuscoli della Lilt sulla
prevenzione.
Tutte le informazioni utili su www.gampalermo.it
Comunicazione Galleria d’Arte Moderna
Ufficio stampa: Antonio Gerbino 091 8431605 – 335 413512 –
[hidden email]
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune