[Notizie dal Comune di Palermo] “Una comunità contro l'indifferenza". Oggi convegno su Alzheimer a Palazzo delle Aquile

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Si è svolto questa mattina a Palazzo delle Aquile il convegno “Una
comunità contro l'indifferenza" promosso dall'associazione "La grande
famiglia - Onlus". Moderato dalla presidente Associazione Familiari
Alzheimer di Palermo Valeria Giuliana, il convegno ha focalizzato la
necessità di un diverso percorso a sostegno dei malati di Alzheimer e
per i loro familiari molto spesso costretti a confrontarsi con
l’indifferenza e la solitudine. Tra i relatori l’assessore alle
Attività Sociali, Agnese Ciulla, Marcello Giordano, responsabile del
centro di riferimento regionale demenze senili, Marco Trabucchi,
dell’Università Tor Vergata, Nino Cardaci, presidente
dell'associazione “La grande famiglia onlus” e responsabile del “Caffè
Alzheimer Palermo” e Manuela Berardinelli, presidente nazionale
dell'Associazione Famiglie Alzheimer.

Nel corso del suo intervento, l’assessore Ciulla ha sottolineato che
“Soltanto attraverso sinergie con le associazioni ogni iniziativa ha
certamente una valenza diversa e più importante, perché per gli
anziani bisogna fare tanto ed ancora di più”. L’assessore alle
Attività Sociali ha anche annunciato che nei prossimi giorni “alcuni
degli anziani che oggi sono ospitati nei due nostri centri comunali
faranno visita al teatro Massimo perché siamo convinti che anche gli
stimoli culturali sono molto importanti” In tema di numeri e
sull’impegno dell’amministrazione comunale, l’assessore Ciulla ha
sottolineato come “si è garantito l'assistenza domiciliare ad oltre
700 anziani non autosufficienti e continueremo a farlo, tenendo conto
che a questi servizi occorre allargare il raggio delle azioni, anche
rafforzando la sinergia e la collaborazione con le associazioni dei
familiari e di chi lavora con loro".

Per Marcello Giordano, responsabile del centro di riferimento
regionale demenze senili “il piano sanitario nazionale per le demenze
senili prevede anche in Sicilia la creazione di reti di servizi e di
percorsi assistenziali. Proprio per questo i Centri per il
Deterioramento Cognitivo e della Demenza hanno allargato il proprio
raggio d'azione che non è più legato soltanto all'Alzheimer”

Sulle demenze senili a partire dall'Alzheimer, Marco Trabucchi,
dell’università Tor Vergata ha sottolineato che "Oggi tutte le forze
devono necessariamente essere messe in campo per sconfiggere
l'indifferenza che è la maggiore sofferenza della famiglie”

Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune