Sono stati i bambini delle comunità immigrate di Palermo ad accogliere
a Palazzo Reale il presidente della Repubblica Sergio Mattarella oggi
alle 10, in apertura della cerimonia di apposizione delle targhe
dell’itinerario Unesco arabo-normanno. Sono stati loro, i bambini di
tutto il mondo, a intonare l’Inno nazionale guidati dal Maestro
Salvatore Punturo. Insieme, costituiscono il Coro arcobaleno del
Teatro Massimo, composto da oltre trenta piccoli di tutte le etnie -
dalla cinese alla senegalese, dalla bengalese ai tamil, dall'albanese
alla peruviana – e costituito l’anno scorso nel quadro delle tante
iniziative della Fondazione lirica rivolte al territorio. “Il Coro
arcobaleno – spiega il sovrintendente del Teatro, Francesco Giambrone
- non nasce soltanto per facilitare l’inserimento delle persone
provenienti da altri luoghi e da altre esperienze in un contesto già
dato, definito, ma è segno di quanto il Teatro vuole impegnarsi per
cambiare insieme la realtà esistente. Palermo è una città dove tanti
migranti arrivano, tra cui tanti minori non accompagnati, e dove tante
comunità risiedono, ci sembra bello che l’Inno nazionale sia stato
cantato proprio da questi bambini, a sottolineare che l’Italia è il
Paese che li ha accolti”.
Palermo ospita più di trentamila stranieri residenti di varia
appartenenza religiosa con una fortissima presenza di musulmani (di
almeno tre punti superiore alla percentuale nazionale) seconda
comunità dopo la cristiana. In particolare a Palermo vivono due
consistenti comunità straniere di immigrati extracomunitari che da
sole assorbono oltre un terzo del totale degli stranieri: i bengalesi
e i tamil. Seguono quindi rumeni, ghanesi, tunisini, filippini,
marocchini, mauriziani, cinesi e americani.
“Un grandissimo abbraccio “corale”. Così voglio esprimere a nome di
tutta la città la mia gratitudine a questi bambini e al Teatro
Massimo; oggi ci hanno regalato una grandissima emozione che credo sia
stata condivisa da tutti coloro che hanno assistito alla loro
esibizione.”
Lo ha detto il Sindaco di Leoluca Orlando, presidente della Fondazione
Teatro Massimo.
Laura Anello, Responsabile delle Relazioni con la stampa
Teatro Massimo
335.1008603
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune