La Giunta Comunale, su proposta del Dirigente dell’Ufficio Mobilità
Urbana, ha approvato il “Piano del Trasporto turistico di linea
comunale. Servizi turistici comunali di linea con autobus scoperti”.
La delibera 84 del 21 aprile, modifica ed integra la delibera 286 del
22 dicembre 2016.
“La spiccata vocazione turistica di Palermo – dichiarano il Sindaco,
Leoluca Orlando e l’Assessore alla Mobilità, Giusto Catania - è ormai
acclarata e testimoniata, solo nell’ultimo weekend, dall’incredibile
successo delle manifestazioni organizzate dall’Amministrazione, oltre
ovviamente, ai prestigiosi riconoscimenti internazionali: dal percorso
Arabo-Normanno a Capitale della Cultura, dei Giovani, a sede di
Manifesta.
Tale vocazione turistica ed i significativi e rilevanti flussi
turistici che ne derivano – continuano Orlando e Catania -
necessitano di una particolare attenzione in termini di offerta di
servizi complementari per il turismo, diretti a fornire una crescente
dotazione di attrattiva in favore dei visitatori e, conseguentemente,
un'adeguata offerta di servizi turistici, idonea ad elevare il
livello di ospitalità della città.
Il tema della razionalizzazione del trasporto turistico è, dunque, un
elemento di fondamentale importanza, che assolve alla duplice esigenza
di curare la vivibilità della città e consolidare la cultura
dell’accoglienza.
In tale prospettiva- concludono Orlando e Catania – l’Amministrazione
intende estendere e potenziare la rete dei servizi turistici di linea,
inserendo ulteriori itinerari, tra cui uno che comprenda le località
di Mondello e Monte Pellegrino”.
I percorsi proposti servono ambiti monumentali, storici e
paesaggistici di assoluto pregio ed interesse turistico nell’ambito
del centro abitato di Palermo.
Percorso Alfa (Porto-Politeama-Palazzo Reale);
Percorso Beta (Porto-Cala-Indipendenza);
Percorso Beta Diurno e Notturno (Porto-Cala-Teatro Massimo-Cattedrale-Politeama)
Percorso Gamma (Porto – Mondello – Politeama – Zisa)
Percorso Delta (Arabo – Nomanno)
Percorso Epsilon (Cala – Palazzo Steri – Orto Botanico – Cappella
Palatina – Cattedrale)
Percorso Zeta (Mondello – Monte Pellegrino)
La delibera definisce anche le modalità attuative per il rilascio
delle autorizzazioni, rinnovabili annualmente, per l’esercizio dei
servizi turistici di linea con autobus scoperti, di classe ambientale
almeno “Euro 5”.
Giovanni Gaudesi
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
In allegato la delibera n.84 del 21.04.2017
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune