[Notizie dal Comune di Palermo] Testa di capretto in AMAP. Orlando: "Quando vedremo risultati delle denunce?"

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
"Quanto tempo e cosa dovremo attendere perché vi siano atti e fatti
conseguenti alle denunce che da anni ho, e in tanti abbiamo inoltrato, a
tutte le autorità competenti per segnalare che su acqua e rifiuti in
Sicilia si concentrano interessi privati, affaristici e mafiosi?
Quanto tempo e cosa sarà necessario perché il Governo nazionale, il
presidente del Consiglio, Matteo Renzi, il ministro dell'Interno,
Angelino Alfano, e il ministro dell'Ambiente, Gianluca Galletti,
comprendano che in Sicilia vi sono soffocanti interessi speculativi
privati nel settore idrico e dei rifiuti?
Quanto tempo e cosa sarà necessario perché si comprenda che in Sicilia,
soprattutto su acqua e rifiuti, vi è una situazione di calamità
istituzionale che vede al centro i comportamenti della Regione e di
certi suoi assessori?".

Lo ha detto il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, incontrando poco fa
Maria Prestigiacomo, presidentessa dell'AMAP, sotto la cui scrivania
all'interno degli uffici dell'azienda è stata rinvenuta oggi una testa
mozzata di capretto.

"E' singolare che questo episodio sia stato preceduto da ripetuti
sconnessi comportamenti dell'assessore regionale competente, che non
mi stancherò di denunciare, come ho denunciato in ogni sede opportuna.
E' altrettanto singolare che questo episodio arrivi alla vigilia di
una assemblea dei sindaci che intendono garantire la gestione pubblica
dell'acqua nella area metropolitana di Palermo, dopo la fallimentare e
truffaldina gestione privata dell'APS".

"Alla presidentessa Maria Prestigiacomo rivolgo la solidarietà mia e di
tutta la Giunta - ha detto il sindaco - certi che pur nella difficoltà
di questo momento, non verrà meno il suo impegno. Anche per confermare
che il suo lavoro è lo specchio dell'impegno di tutta
l'Amministrazione, sarà proprio negli uffici dell'AMAP che si svolgerà
la prossima riunione della Giunta comunale, per ribadire che non
consentiremo che a Palermo si realizzino le speculazioni e le ruberie
che caratterizzano la gestione di acqua nel resto della Sicilia".


Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
338.6540599
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune