[Notizie dal Comune di Palermo] Strage dell'8 luglio. Orlando: "Spazio pubblico dedicato alle vittime"

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Ricorre oggi il 57mo anniversario della strage di via Maqueda, quando l’8 luglio 1960, durante una manifestazione indetta dal sindacato, le forze dell’ordine spararono sulla folla uccidendo tre manifestanti e una passante.

Le vittime di quel giorno furono Giuseppe Malleo di 16 anni,  Andrea
Cangitano di 14 anni e Francesco Vella operaio di 42 anni. A loro va aggiunta Rosa La Barbera una donna di 53 anni raggiunta da uno dei tanti colpi sparati all'impazzata, mentre si apprestava a chiudere la finestra di casa.

"Anche quest'anno - ha detto il sindaco Leoluca Orlando - per tutti noi è un dovere morale e civile ricordare quei quattro nostri concittadi caduti per la violenza di Stato che macchia la storia del nostro paese e che mai più dovrà ripetersi. Quelle vittime vanno ricordate perché le battaglie per i diritti e la democrazia che il movimento sindacale portò avanti in quegli anni, sono state la base di tante conquiste dei lavoratori e di tutti i cittadini, prime fra tutte lo Statuto dei lavoratori. La memoria dell’8 luglio – conclude il sindaco di Palermo - non è solo il ricordo del passato, ma impegno per il futuro ed è per questa ragione che dedicheremo uno spazio pubblico a quei nostri concittadini".

Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo

_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune