Inclusione sociale, solidarietà e sport come mezzo per l’integrazione
culturale, sono stati i temi principali toccati questa mattina nella
Sala Gialla dell’IPM (l’Istituto Penitenziario Minorile) durante la
conferenza stampa di presentazione della I edizione della StraPalermo,
la grande gara podistica che, domenica 20 marzo, attraverserà le vie
del centro storico cittadino, organizzata dall’ACSI Sicilia
Occidentale in collaborazione con il Comune di Palermo.
Presenti alla conferenza il sindaco Leoluca Orlando, l’assessore
comunale allo Sport Giuseppe Gini, l’assessore comunale alla Scuola
Barbara Evola, il delegato Acsi Sicilia Occidentale Giuseppe
Civiletti, il direttore dell’ufficio di servizio sociale per i
minorenni di Palermo Rosalba Salierno, il responsabile della
manifestazione Salvo Di Bella e il direttore AMAT Gianfranco Rossi.
“Questo è uno di quei casi in cui lo sport diventa un punto di
incontro tra la dimensione sociale, culturale ed economica di una
città - ha dichiarato il sindaco Orlando -. Una straordinaria
iniziativa, un modo gioioso per valorizzare tutto ciò che c'è di bello
a Palermo. Eventi come questo contribuiscono a far crescere l'amore
dei palermitani per il nostro passato e una speranza forte di futuro.
Grazie a questa manifestazione - ha concluso il sindaco - si mettono
in comunicazione fra loro diversi mondi di Palermo, unendo lo sport,
la cultura, l'inclusione sociale... in una parola il benessere di
tutta la comunità cittadina”.
“Una grande manifestazione per riscoprire le bellezze di Palermo ma
soprattutto dal grande valore sociale – commenta Salvo Di Bella -.
Importanti sono i numeri dell’evento che, alla sua prima edizione,
conta già più di mille iscritti alla passeggiata ludico motoria. Si
preannuncia, dunque, una festa dello sport, un fiume di persone che
sfilerà per il centro cittadino”.
“I bambini – ha aggiunto l’assessore Evola – avranno l’opportunità di
scoprire il piacere di fare sport all’aria aperta e trascorrere una
domenica con le famiglie e i loro piccoli amici”.
Spazio anche agli sponsor presenti in sala. Tra questi, Tecnica Sport,
Gibiauto, Centro Guadagna e Conad Sicilia.
“Abbiamo sempre creduto nello sport come momento aggregativo e di
crescita per una comunità. Per questo siamo felici di sostenere questa
manifestazione, come tante altre in giro per la Sicilia, convinti di
dare anche noi il nostro contributo alla crescita del territorio –
commenta Natale Lia, direttore generale Conad Sicilia -. Conad Sicilia
sosterrà tutti i partecipanti della gara podistica distribuendo acqua,
succhi di frutta e merendine a marchio aziendale”.
Presentate anche le intese strette con l’USSM che prevede il
coinvolgimento attivo nell’organizzazione di alcuni ragazzi che
gravitano nel circuito penale, con il Centro Astalli di Palermo che
parteciperà con circa trenta ragazzi provenienti dall’Africa, e,
infine, con Teacch House Onlus, l’associazione di genitori di bambini
affetti da sindrome autistica e da disturbi intellettivi e
relazionali.
Tanta curiosità attorno al podista più anziano iscritto alla gara
competitiva, Ciccio De Trovato, classe 1933, mentre parteciperà alla
gara ludico motoria Giuseppe Mastropaolo, classe 1922.
Foto in allegato.
Daniela Ciranni
Ufficio stampa ACSI Sicilia Occidentale
3339065161
Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
338.6540599
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune