A Palermo, nel 2015, si sono verificati 2.105 incidenti stradali con
lesioni a persone, che hanno provocato 18 morti (entro il 30° giorno
dall’incidente) e 2.787 feriti.
Rispetto al 2014 sono diminuiti
sia il numero degli incidenti (passati da 2.227 a 2.105, -5,5%) che il
numero dei feriti (da 3.040 a 2.787, -8,3%), che – soprattutto - il
numero dei decessi (passati da 24 a 18 (-25%).
Allargando
l’analisi al decennio 2005-2015, si rileva un trend decrescente del
numero di incidenti stradali e conseguentemente del numero di feriti.
Dal 2005 al 2015 il numero degli incidenti è diminuito del 18,9% e
quello dei feriti del 20,6%.
Più sensibile la diminuzione del
numero dei decessi, pur in presenza di forti oscillazioni dovute al
basso numero di eventi luttuosi. Dal 2005 al 2015 il numero di morti in
incidenti stradali è infatti diminuito del 25%. Rispetto al 2009 (anno
in cui si è registrato il maggior numero di decessi del decennio, 51) la
diminuzione è del 64,7%.
"Pur in presenza di un numero ancora e sempre inaccettabile di vittime
della strada - ha commentato il sindaco Leoluca Orlando -, il calo delle morti e degli incidenti stradali è un fatto
importante, frutto anche della accresciuta sensibilità, della
prevenzione culturale svolta con i corsi di educazione stradale rivolti
ai più giovani e della repressione dei comportamenti più pericolosi,
tutte attività che vendono in prima linea le forze di polizia nazionale e
municipale, cui va tutto il nostro ringraziamento".
In allegato il Report completo realizzato dall'Ufficio Statistica del Comune di Palermo.
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune