Il sindaco Leoluca Orlando questa mattina ha partecipato
all'inaugurazione della manifestazione “Sport in Comune 2.0” organizzata
dal C.I.P. Sicilia in occasione della giornata internazionale delle
persone con disabilità e in corso di svolgimento al Palamangano di via
Leonardo da Vinci.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di
Palermo, dal Comitato Italiano Paralimpico, rappresentato oggi dal
presidente regionale Aldo Radicello e dall'Inail, vede impegnati
ragazze e ragazzi disabili delle scuole primarie e secondarie di 1° e 2°
grado della provincia di Palermo insieme ai loro insegnanti di Scienze
Motorie e di Sostegno in varie discipline paralimpiche: Wheelchair
Hockey, Basket in carrozzina, Danza, Tennis Tavolo, Tiro con L’Arco,
Atletica Leggera, Vela, Scherma, Pesistica, Boccia e Judo con lo scopo
di sensibilizzare gli alunni e le loro famiglie alla realizzazione di
azioni significative che consentano a tutti, disabili e non, di
avvicinarsi alla pratica sportiva nel segno della Salute, della
collaborazione e del Fair Play.
“Il Palamangano è sede di
un'altra importante manifestazione – ha detto il sindaco Orlando - e
questa è occasione per ringraziare gli organizzatori di “Sport in Comune
2.0, il presidente regionale del Comitato Italiano Paraolimpico. Aldo
Radicello e il presidente nazionale, Luca Pancalli che segue con tanta
attenzione la promozione dello sport per persone con disabilità che
spesso più delle barriere architettoniche devono purtroppo misurarsi con
le barriere dell'inciviltà e mi riferisco, ad esempio, ai troppi casi
di macchine posteggiate davanti gli scivoli costruiti
dall'amministrazione comunale che mortificano, tra l'altro, il nostro impegno per una
mobilità sostenibile per tutti”.
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune