[Notizie dal Comune di Palermo] Sport e integrazione. Prima partita del minore straniero non tesserato da FIGC

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Prima partita di calcio ufficiale oggi per A.T, il giovane ragazzo
tredicenne del Mali che nei giorni scorsi aveva vinto la sua battaglia
legale per essere tesserato da una squadra di calcio palermitana
contro il parere della FIGC.
La Federazione, appellandosi ad un regolamento internazionale della
FIFA per la tutela dei minori dal diffuso fenomeno dei tesseramenti di
"giovani promesse" del calcio non supportate da un quadro sociale e
familiare adeguato, aveva inizialmente respinto la richiesta di
tesseramento, venendo però condannata dal Giudice Michele Ruvolo della
Prima sezione civile del Tribunale di Palermo.

Il ragazzo, giunto a Palermo quale minore straniero non accompagnato,
vive nella nostra città con due genitori affidatari e sotto la tutela
giuridica dell'Assessora Comunale Agnese Ciulla; vedendosi negata la
possibilità di tesseramento ad una società sportiva, aveva chiesto
tramite l’Avvocato Giuseppe Cascina, di essere comunque inserito nella
"rosa" dei giocatori di una società dilettantistica palermitana,
rivolgendosi al tribunale.
Oggi ha potuto dare avvio alla sua esperienza di giovane calciatore,
accolto da una festa che ha coinvolto tutti i compagni di squadra e le
famiglie.

"Oggi è un momento di festa per lo sport e per la città - hanno
dichiarato il sindaco Leoluca Orlando e l’assessora alla Cittadinanza
Sociali, Agnese Ciulla presenti al campo sportivo - perché si è data a
questo ragazzo la possibilità di rendere concreto il suo sogno e
perché il Tribunale ha riconosciuto che attorno a lui e alla sua vita
è stato costruita una rete di supporto personale, emotivo e sociale
che vede nel Comune e nella famiglia affidataria il fulcro.
Palermo ancora una volta ha mostrato e mostra il suo volto accogliente
e la sua capacità di rendere l'accoglienza un fatto concreto.
Con questa festa - hanno concluso - oggi abbiamo mostrato che a
qualsiasi età l'unica differenza di colore sui campi sportivi può
essere quella delle maglie di gioco."

A festeggiare A.T. era oggi presente anche Rajendra Bitrayya, delegato
area Salute e Sanità della Consulta delle Culture, che ha affermato
che "lo sport assume sempre più e sempre meglio la funzione di
strumento di abbattimento delle barriere e conferma ancora una volta
che soltanto una vera politica di accoglienza è quella che può essere
messa in campo dinnanzi ai fenomeni migratori."

Si allega foto. L'utilizzo dell'immagine del minore è stata
autorizzata dal Tutore e dalla famiglia.


--
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo

_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune

AT.jpg (467K) Download Attachment