[Notizie dal Comune di Palermo] Solidarietà. Orlando a inaugurazione del Centro di accoglienza notturno Beato Padre Olallo

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options

Il sindaco Leoluca Orlando, ha partecipato oggi all’inaugurazione Centro di Accoglienza notturno “Beato Padre Olallo”, frate appartenente all’Ordine dei Fatebenefratelli, vissuto a Cuba nella seconda metà dell’800.

 

La cerimonia si è svolta nella Chiesa dell’Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli, con la celebrazione della Santa Messa da parte dell’arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice ed è coincisa con  la solennità di San Giovanni di Dio, Fondatore dei Fatebenefratelli, patrono dei malati, degli operatori sanitari e degli ospedali

 

Da questa sera, il Centro che si trova in una palazzina di proprietà dell’Ordine dei Fatebenefratelli, in Vicolo Sant’Uffizio, 23/27 sarà aperto per accogliere gratuitamente 12 persone senza fissa dimora. La struttura, i cui lavori di ristrutturazione sono iniziati circa due anni fa e terminati anche grazie ad interventi di benefattori e volontari è dotata di sei camere da letto, ciascuna con due posti e bagno in camera.  La sera verrà offerta la cena e il mattino la colazione.

 

Ogni ospite potrà entrare la sera alle 19.30 e fino alle 8 del giorno dopo. L'attuale regolamento prevede che questi possano dormire per un periodo di sette giorni continuativi e potranno essere riammessi dopo un mese dall'ultima permanenza. Prima dell'ingresso sarà necessario sostenere un colloquio in presenza si un assistente sociale il mercoledì dalle 15 alle 17 o il giovedì dalle 10 alle 12.

 

"Voglio esprimere il mio apprezzamento - ha detto i sindaco Orlando - per questo nuovo atto che conferma come Palermo sia luogo di accoglienza e di solidarietà verso quei cittadini che hanno bisogno di maggiore attenzione e di maggiore sostegno. La mia presenza vuole anche essere la conferma della vicinanza dell'Amministrazione verso tutte quelle realtà che contribuiscono, attraverso un percorso di collaborazione tra pubblico e privato, a fare più giusta e solidale questa città che sta riacquistando la propria dimensione di comunità e di cittadinanza. Siamo e saremo sempre vicini - ha concluso il sindaco di Palermo - a coloro che comprendono che i problemi di una grande città come Palermo non possono essere risolti singolarmente ma con un percorso comune e condiviso"

 

Si tratta di un’iniziativa della sezione locale dell’Associazione con i Fatebenefratelli per i malati lontani dell’Ospedale Buccheri La Ferla che dal 1 dicembre 2009 attua un servizio di accoglienza per i poveri senza discriminazione di carattere politico, religioso o etnico. Ogni mercoledì pomeriggio, infatti, all’interno del comprensorio Ospedaliero, viene offerto un servizio docce nel quale soggetti in condizione di disagio soddisfano esigenze di base: lavarsi, ritirare la biancheria e indumenti puliti che vengono offerti dai volontari del Centro. Inoltre, una volta al mese viene distribuita la spesa a 130 famiglie bisognose.


Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo


_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune

CENTROACCOGLIENZA_1.jpg (217K) Download Attachment
CENTROACCOGLIENZA_2.jpg (210K) Download Attachment