[Notizie dal Comune di Palermo] Sicurezza alimentare. Sequestro di cibi e chiusura di locali da parte della PM

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Oltre trenta chili di molluschi marini sequestrati perché non
commestibili e tre chiusure , rispettivamente, di una comunità
alloggio e di due attività commerciali abusive, oltre alle sanzioni
per un importo di circa 17.000 euro, sono il bilancio del controlli
compiuti  dalla Polizia Municipale, per garantire la sicurezza
alimentare e la regolarità amministrativa.

In via Savonarola, in prossimità di via Perpignano, gli agenti del
nucleo di controllo delle attività commerciali su aree pubbliche,
hanno individuato un venditore abusivo che stazionava per strada con
un banco dove esponeva cozze, vongole e ostriche, esposte alla polvere
stradale ed agli agenti atmosferici.
Riscontrato il cattivo stato di conservazione dei molluschi,
potenziale pericolo per l’alimentazione umana, si è proceduto al
sequestro di  25 chili di cozze e di 6 chili tra ostriche e vongole e
delle attrezzature utilizzate per l’esposizione e la vendita.
Il venditore cinquatreenne, oltre alle sanzioni previste per un
importo di circa 2.800 euro, è stato segnalato all’Autorità
giudiziaria per vendita di sostanze alimentari non genuine ma
presentate come tali. (art. 516 Codice Penale).

“La corretta conservazione di questi prodotti a temperatura
controllata - spiega il Comandante Vincenzo Messina - è elemento
essenziale per la garanzia della qualità e quindi della salubrità per
il consumo umano.
E' fondamentale che i cittadini diffidino dall'acquistare prodotti
alimentari venduti per strada, che non offrono alcuna garanzia e
possono comportare gravi rischi per la salute."

Gli altri interventi sono stati eseguiti dal Caep, il nucleo di
controllo delle attività produttive che ha disposto la chiusura di una
comunità alloggio di via D. Costantino, perché riscontrata priva delle
documentazione necessaria per la conduzione dell’attività.

Lo stesso provvedimento è stato adottato nei confronti di una attività
di produzione e vendita di alimenti e bevande da asporto  di via
Braida, nel quartiere S. Filippo Neri e di un bar di via Villagrazia:
entrambi i titolari non avevano provveduto alla comunicazione
dell’inizio dell’attività ed erano sprovvisti di autorizzazione
sanitaria, per cui si è proceduto alla chiusura degli esercizi
commerciali.

Al titolare di via Braida è stata comminata una sanzione di circa
6.000 euro, mentre l’altro gestore di via Villagrazia ha ricevuto
sanzioni per un importo di 8.000 euro.-

Salvatore Romano
Polizia Municipale
Ufficio Informazioni Istituzionali
338.5312976
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune