E' iniziata oggi l'ottava edizione del Carnevale sociale, la festa che
attraversa i quartieri di Palermo, per portare colori, musica ed
allegria e per parlare di diritti e di nuovi modi di pensare la città di
Palermo. Il tema di questa ottava edizione è “siamo tutti sulla stessa
barca”: un modo non solo per ricordare la tragedia delle vittime delle
migrazioni ma anche per sottolineare come, nei nostri quartieri, la
solidarietà e il mutualismo siano l’unica risposta possibile ad una
crisi economica che vorrebbe mettere tutti noi (non privilegiati) uno
contro l’altro in un’assurda “guerra tra poveri”.
L'inaugurazione
di questa ottava edizione si è svolta stamattina con il concentramento
di ragazze e ragazzi in piazza San Paolo nel quartiere di Borgo Nuovo.
Nel pomeriggio, alle ore 15, il raduno dei ragazzi che sfileranno in
maschera secondo la tradizione palermitana, è previsto piazzetta della
Pace, al Borgo Vecchio
"Dalle bambine e dai bambini ed
insieme a familiari e insegnanti - hanno detto il sindaco Leoluca
Orlando e l'asessore alla Scuola, Barbara Evola - in coincidenza del
Carnevale, festa di colori e di allegria, parte un netto messaggio
contro quell'assurdo dramma che si vive quotidianamente nel
Mediterraneo. Palermo, si conferma cosi luogo di avanguardia nel diritto
alla libera mobilità delle persone e luogo di pace, di uguaglianza e
solidale accoglienza"
Il sindaco Orlando ha anche voluto ringraziare tutte quelle realtà della scuola, dell'associazionismo e del privato sociale "che con grande sensibilità ogni anno organizzano questa manifestazione che unisce la tradizione con la cultura e la pratica della solidarietà".
Questo il programma degli altri appuntamenti:
SABATO 6 FEBBRAIO : CEP, ore 15 - concentramento via B. Da Trani
DOMENICA 7 FEBBRAIO : VILLAGRAZIA DI PALERMO, ore 15 - concentramento Piazza Villagrazia
LUNEDÌ 8 FEBBRAIO : OLIVELLA, ore 15 - concentramento Piazza San Basilio
MARTEDÌ 9 FEBBRAIO : BALLARÒ -CENTRO STORICO, ore 15 - concentramento Piazza Bologni
SABATO 13 FEBBRAIO : ZEN ( SFILATA FINALE), ore 15 - concentramento Piazza G. Zappa
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo