La Giunta comunale, nella prossima seduta, approverà due importanti
delibere legate ad interventi di riqualificazione urbana e riduzione
dell'inquinamento.
Si tratta del progetto di “Realizzazione Rete
Fognaria Quartiere Marinella” e del Il progetto di “Realizzazione Rete
Fognaria nel Quartiere Sferracavallo”. I lavori inerenti il primo
progetto avranno un costo complessivo di 1.842.050 euro, e rientra tra
le opere inserite nell’A.P.Q. “Depurazione delle Acque Reflue” del 30
gennaio 2013, mentre i lavori del secondo progetto avranno un costo
complessivo di 4.814.000 euro, il cui finanziamento è previsto dalla
Delibera CIPE 60/2012.
Le opere inserite nel progetto "Marinella"
consentiranno di dotare le aree del quartiere che ne sono sprovviste di
una idonea rete fognaria per acque nere con funzionamento a gravità che
colletterà i reflui al depuratore comunale di Fondo Verde, in via
dell'Olimpo. Gli interventi
prevedono la realizzazione del collettore
principale lungo la via Nicoletti, dalla via Partanna Mondello fino
alla via Scordia a valle di piazza Bolivar. Tale collettore si
innesterà in quello esistente lungo la via dell'Olimpo che recapita nel
depuratore di Fondo Verde. I tempi di esecuzione lavori sono previsti in
9 mesi dalla consegna.
A Sferracavallo, gli interventi in
progetto hanno la finalità di completare a rete fognante delle due
borgate di Tommaso Natale e Sferracavallo e di eliminare lo scarico di
liquami, pressoché bruti,
nell'area protetta della "Riserva Marina di
Capo Gallo - Isola delle Femmine". Lo scarico esistente a Barcarello
verrà quindi riconvertito in un impianto di sollevamento che consentirà
di convogliare a Fondo Verde i liquami delle due borgate. I tempi di
esecuzione lavori sono previsti in 15 mesi dalla consegna.
"Con
queste delibere - dichiarano il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore
alla Riqualificazione, Emilio Arcuri - la fascia costiera nord della
città e due importanti aree residenziali vengono finalmente dotate di un
servizio fondamentale per la prevenzione dell'inquinamento. Con i
lavori di Sferracavallo trova inoltre coronamento una importante
battaglia democratica e di civiltà condotta dagli abitanti del quartiere
insieme a tanti di noi, perché finalmente si potranno eliminare tutti
gli scarichi che si riversavano nelle acque della borgata".
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
3665897317
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune