Uno spazio verde recuperato grazie all'intervento dell'amministrazione
comunale e al lavoro del personale della Reset e restituito alla
fruibilità dei cittadini e soprattutto dei ragazzi delle scuole nel
quartiere Medaglie d'oro. Lo spazio che si trova in via Verdinois è
stato inaugurato questa mattina con la scopertura di una targa dal
sindaco Leoluca Orlando insieme all'assessore alla Scuola, Barbara
Evola.
Alla manifestazione erano presenti tra gli altri il
presidente della IV circoscrizione Silvio Moncada, il vice presidente
Ruggiero, il presidente della Reset Antonio Perniciario, la presidente
di Amap Maria Prestigiacomo, il presidente della Rap Roberto Dolce e il
presidente della V Circoscrizione Fabio Teresi insieme a circa duecento
ragazzi delle scuole aderenti al progetto (Montegrappa. Scinà-Costa,
asilo nido Maricò. Titti School, La Grande Casa Blu) che si sono esibiti
in alcuni spettacoli di danza e canti della legalità.
Nel corso
della cerimonia, inoltre, è stato presentato il calendario delle
attività semestrali presso il salone della Parrocchia Annunciazione del
Signore e le attività laboratoriali ed infine è stata sottoscritta la
convenzione tra l'amministrazione comunale e i soggetti che gestiranno
lo spazio.
“L'inaugurazione di questo spazio verde – ha detto il
sindaco Leoluca Orlando – è la ulteriore conferma del cambio culturale e
di visione della nostra città, del percorso di riqualificazione degli
spazi che oggi sono fruibili a tutti dopo anni di incurie ed abbandono.
Oggi certifichiamo che avere autostima, lavorare tutti insieme porta
sempre a nuovi ed importanti traguardi e confermiamo la bontà della
città educativa perchè il messaggio finale è quello di avere sempre più
considerazione e rispetto delle nostre ricchezze e delle nostre
bellezze. Oggi – prosegue Orlando – abbiamo reso più bello un altro
spazio pubblico della nostra città e questo si fonda sul sul principio
che l'educazione si forma anche attraverso la scuola. Il protocollo
d'intesa che abbiamo firmato per la gestione dello Spazio Verdinois è
esattamente la conferma dell'abbattimento del muro tra la scuola e il
territori. Voglio ringraziare il presidente di circoscrizione e tutti
gli operai che hanno permesso il recupero e la fruibilità di questo
spazio primo di una serie di altri passi come la costruzione del campo
polivalente in questo quartiere”,
“Dopo un anno di percorso
portato avanti grazie al tavolo della città educativa – ha detto
l'assessore alla Scuola, Barbara Evola – consegniamo un spazio verde
alle bambine e ai bambini alle ragazze e ai ragazzi delle scuole di
questo quartiere che conferma la positiva collaborazione tra soggetti
istituzionali e no”.
“Abbiamo con caparbietà, trasformato quella
che era fino a poco tempo fa era una discarica a cielo aperto - ha
commentato il presidente della IV Circoscrizione Silvio Moncada - in uno
spazio polifunzionale a disposizione dei ragazzi e dei cittadini del
quartiere Medaglie d'Oro. Voglio ringraziare tutti i settori
dell'amministrazione comunale che hanno collaborato per il
raggiungimento di questo traguardo. Quello di oggi è il raggiungimento
di un primo obiettivo e da ora in poi inizieremo a lavorare tutti
insieme per realizzare uno spazio sportivo a disposizione del quartiere”
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune