I ragazzi puliscono la lapide commemorativa di Pio La Torre e Rosario Di
Salvo in via Li Muli a pochi giorni dal 35mo anniversario del duplice
barbaro assassino. Protagonisti sono state le ragazze e i ragazzi delle
scuole "Ragusa-Moleti", IIS Vincenzo Ragusa-Otama Kiyohara, Filippo
Parlatore, Itet "Pio La Torre", accompagnati da insegnanti e familiari,
presenti, tra gli altri, anche il sindaco Leoluca Orlando, l'assessore
alla Partecipazione, Giusto Catania e Vito Lo Monaco presidente del
Centro Pio La Torre. La manifestazione era inserita nell'ambito degli
eventi programmati in città dallo stesso Centro Pio La Torre.
"Trentacinque
anni fa - ha detto il sindaco Orlando - la mafia e la cattiva politica
uccidevano Pio La Torre e Rosario Di Salvo e a distanza di tanti anni
oggi i ragazzi delle scuole di Palermo tengono pulita la lapide
commemorativa come simbolo del ricordo e per non dimenticare. Per questo
voglio ringraziare le scuole che hanno aderito a questa semplice ma
significativa iniziativa aggiungendo che siamo Capitale italiana dei
Giovani anche perché in questa città i giovani hanno preso
consapevolezza dell'importanza della cultura della legalità e dei
diritti di tutti e di ciascuno conservando la memoria per costruire il
futuro".
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune