[Notizie dal Comune di Palermo] Scuola. A Palazzo delle Aquile week end dedicato alla mostra degli elaborati del libro "DENTRO PALERMO”

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Domani, venerdì 19, sabato 20 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 20.00 e
domenica 21 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 13.00, l’Atrio
Monumentale di Palazzo delle Aquile, a piazza Pretoria, sarà sede
della mostra degli elaborati del libro DENTRO PALERMO esperienze di
didattica del territorio, editrice Vittorietti. curato dagli studenti
del liceo artistico “Damiani Almeyda” e dell’Istituto tecnico
economico “Francesco Crispi” di Palermo.

Oltre ad un’analisi della storia urbanistica di Palermo e ad una
sintetica esposizione delle politiche di riqualificazione del centro
storico adottate dall'Amministrazione comunale a partire dagli anni
della Primavera di Palermo, gli studenti hanno puntato la loro
osservazione sullo stato di degrado in alcuni manufatti architettonici
ed ambientali della città storica elaborando alcune interessanti
ipotesi economiche di rilancio produttivo riferibili al connettivo
commerciale e dei servizi specie in prossimità dei tradizionali
mercati storici, tra cui la Vucciria.

Interessanti le soluzioni progettuali di recupero e trasformazione di
alcuni spazi e luoghi ricadenti nel centro storico sulla maniera
dell'urbanistica Gordon Cullen. Tra le proposte progettuali di
recupero urbano, quella di una microarea (piazza Busacca), con un
progetto/installazione in rete con il Comune e l’Associazione BENE
COLLETTIVO.

“Porgiamo il nostro apprezzamento – hanno commentato il sindaco
Leoluca Orlando e l’assessore alla Scuola, Barbara Evola – per questa
iniziativa editoriale dei questi studenti che hanno dimostrato amore
per questa città e spirito collaborativo con le Istituzioni
cittadine”,

Il libro inaugura il primo numero di una collana di "Quaderni
didattici" sul tema della città attraverso le esperienze di didattica
del territorio condotte nella scuola. Il progetto educativo illustrato
nel volume si pone come premessa per ulteriori azioni didattiche da
ripetere nei prossimi anni, nell’ottica di offrire un fattivo
contributo educativo alla completa rinascita della città di Palermo.

Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune