Menzione speciale per gli studenti della II A, II B e II C,
dell’Istituto comprensivo Politeama di Palermo alla premiazione del
concorso nazionale 2014-2015 “Spazio Pubblico e Democrazia, gloria,
degrado e riscatto delle piazze d’Italia”, in corso di svolgimento
presso la Sala della Protomoteca, in Campidoglio, alla presenza del
Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano. Il premio
assegnato dalla Fondazione Napoli Novantanove, che ha organizzato la
manifestazione, è stato assegnato per la realizzazione del video
"Piazza connection, Piazza del capannone al Borgo Vecchio" e per la
seguente motivazione: “Per la coerenza, fluidità e correlazione tra
immagini e suono, tra Street Art e musica rap, scelte per illustrare
l'oggi di una piazza palermitana adottata che vuole aprirsi ad altre
letture".
“Porgiamo il nostro apprezzamento – hanno detto il sindaco Orlando e
l’assessore alla Scuola, Barbara Evola, presente in Campidoglio in
rappresentanza dell’Amministrazione comunale – per questa prestigiosa
menzione assegnata agli studenti dell’IC Politeama. Questa è una
ulteriore conferma del progresso culturale della scuola palermitana e
dell’amore che i nostri giovani concittadini nutrono per la nostra
città e per le arti e la storia, tasselli straordinari della cornice
del nostro territorio, che già da molti anni è evidenziato con il
grande successo della manifestazione “Panormus. La scuola adotta la
città”. Il sindaco Orlando ha poi auspicato di “incontrare
prossimamente alunni e insegnanti dell’IC Politeama che hanno dato un
grande contributo allo sviluppo della cultura a Palermo in ambito
nazionale”
Nel corso della giornata è stata anche presentato il concorso
nazionale 2015- 2016, “Le scuole adottano i monumenti della nostra
Italia”. Il bando, promosso sempre dalla Fondazione Napoli
Novantanove, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione,
dell’Università e della Ricerca, è destinato alle scuole che adottano
i monumenti della nostra Italia, al fine di invitare studenti ed
insegnanti a scegliere un monumento del proprio territorio da studiare
e valorizzare. Il Concorso, rivolto alle scuole statali e paritarie di
ogni ordine e grado, prevede la realizzazione di un video relativo al
monumento prescelto. Le istituzioni scolastiche interessate a
partecipare dovranno far pervenire una pre-iscrizione alla Fondazione
Napoli Novantanove (sito: www.napolinovantanove.org, mail:
[hidden email]) o se fanno parte delle città de la Rete
Nazionale di La Scuola adotta un monumento, alle Organizzazioni
Corrispondenti della loro città entro e non oltre il 16 novembre 2015.
I video realizzati dovranno invece essere consegnati entro l’8 aprile
2016.
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
3665897317
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune