[Notizie dal Comune di Palermo] Riqualificazione. Consegnato ai cittadini campo di calcetto in piazza Magione

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Si è svolta questa mattina in piazza Magione la cerimonia di consegna
ai cittadini di un campo di calcetto. Erano presenti, tra gli altri,
il sindaco Leoluca Orlando, il presidente del Consiglio comunale,
Salvatore Orlando, l’assessore alla Riqualificazione Urbana e alle
Infrastrutture, Emilio Arcuri, il presidente ed il vice presidente
della Prima Circoscrizione, Paola Miceli e Ottavio Zacco ed il
consigliere Massimo Castiglia dell'associazione Handala.

Prosegue, così, l’attività di riqualificazione di Piazza Magione,
luogo da sempre posto all’attenzione dell’Amministrazione comunale che
ha promosso  diversi interventi di recupero, permettendo così la
fruizione di un bene pubblico di grande valore simbolico per la città.

Infatti, oltre alla realizzazione del campetto, nella piazza sono
stati eseguiti altri lavori di miglioramento: è stata completata la
pavimentazione nell’area di Piazza Sant’Euno, realizzata in
calcestruzzo lavato con inerti di Billiemi, in analogia e conformità a
quanto già realizzato con intervento di privati e oggetto di
autorizzazione provvisoria per la parte più occidentale. Sono stati
ripristinati anche  i marciapiedi su tutto il perimetro degli edifici
della stecca a confine con  Via Vetriera con  nuova orlatura e
pavimentazione  in basole di Billiemi.

Inoltre, sono in corso i lavori di manutenzione e ripristino dei
muretti a perimetro dei fabbricati distrutti, oggi aiuole, e della
pavimentazione delle strade storiche in tutta l’area.

Si prevede anche la pedonalizzazione dell’intera Piazza Sant’ Euno e
della strada verso Via Riso, nonché la sistemazione a raso dell’area
in prosecuzione di Via dello Spasimo, con razionalizzazione di
percorsi e parcheggi, al fine di ripristinare il decoro del luogo e
scoraggiare il deposito incontrollato di rifiuti.

Infine, nell’ambito di un percorso di progettazione partecipata, in
collaborazione con l’Associazione Comitato Addiopizzo che ha
sponsorizzato l’iniziativa, si interverrà nell’area prospiciente la
scuola Ferrara per la realizzazione di un’area giochi fruibile dai
bambini del quartiere.

Il progetto, redatto dall’Amministrazione in collaborazione con
l’Associazione, ha già ottenuto le approvazioni della Sovrintendenza e
dell’Ufficio Città Storica, e sarà realizzato mediante attività
edilizie di sistemazione degli spazi esterni compresi i muretti, la
pavimentazione e le panchine a cura dell’Amministrazione Comunale e
con la fornitura dei giochi, a cura di Addiopizzo.

“Con grande soddisfazione – ha detto il sindaco Leoluca Orlando – dopo
quello allo Zen consegnano ai ragazzi, ai cittadini della Magione
questo campetto di calcio, in un luogo simbolo per la nostra città che
è la “casa di Paolo” ed in un quartiere simbolo dove sono nati Falcone
e Borsellino. Oggi possiamo affermare che sta cambiando il modo di
pensare dei palermitani grazie anche alla possibilità di programmare
il futuro che permette sempre di superare le emergenze. Anche con la
consegna di questo campetto di calcio l’amministrazione comunale
dimostra di amare la città di Palermo”

“Nella memoria dei palermitani – ha sottolineato l’assessore Arcuri –
questo era uno spazio consegnato all’idea del degrado dell’intero
centro storico che noi invece stiamo riqualificando con tutta una
serie di interventi che hanno già previsto il completamento dei lavori
nella scuola Ferrara e prevede entro il 15 ottobre la conclusione dei
nella palestra della stessa scuola ed entro la fine di settembre i
lavori di rifacimento del giardino in prossimità che sono realizzati
in sinergia tra il personale del Coime, Addiopizzo ed altre
associazioni di volantariato che operano nel territorio. I bambini qui
presenti sono la testimonianza del fatto che questa struttura risponde
alla domanda di avere spazi giochi a disposizione”

Orlando ed Arcuri hanno anche espresso “apprezzamento per il lavoro
svolto dagli Uffici comunali e dai tecnici delle maestranze del Coime”
e “confidano nella partecipazione attiva dei cittadini per mantenere
il decoro e la fruibilità dell’intera piazza”.

Sono molto contenta per il continuo percorso di riqualificazione di
piazza Magione - ha detto Paola Miceli, presidente della prima
circoscrizione -. Dobbiamo sempre accogliere con entusiasmo la
creazione di centri aggregativi destinati ai nostri ragazzi

“L’intervento  - spiega il Dirigente dell’Ufficio Città Storica,
Tonino Martelli -  è stato eseguito in economia a cura del personale
COIME, che ha provveduto alla collocazione del manto erboso, previa
sistemazione del sottofondo, nonché alla manutenzione della recinzione
esistente. Inoltre, si è provveduto alla sistemazione dell’ aiuola
adiacente, con la piantumazione di aranci amari, alla sostituzione dei
cipressi morti ad all’integrazione di quelli mancanti, che fanno da
schermo alla piazza Sant’Euno”.

Giovanni Gaudesi
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo

_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune

magione_ft_1.jpg (232K) Download Attachment