Sedici centri aggregativi per bambini, giovani e adolescenti avviati o che partiranno a breve e quattro centri per persone con disabilità.Ripartono in queste settimane le attività volte ad offrire spazi e servizi di socialità, animazione e integrazione in diversi quartieri della città.
Il Sindaco Leoluca Orlando e l'Assessore alla Cittadinanza Sociale, Giuseppe Mattina, hanno presentato il quadro dei progetti e dei centri, che si inseriscono da un lato nel Piano per l'infanzia e l'adolescenza della legge 285, e dall'altro nel Piano di zona della legge 328 sui servizi ed interventi sociali.
"La capillarità di questi centri nelle Circoscrizioni - ha detto il Sindaco - è in linea con l'asse di azione di questa consiliatura e sindacatura, che vedrà nel decentramento uno dei punti principali.
Un quadro di interventi rivolti soprattutto alla fascia di età fino a 24 anni, in linea con Palermo capitale dei giovani."
L'Assessore Mattina ha sottolineato come "ripartono finalmente, dopo un lungo lavoro avviato dall'assessore Agnese Ciulla, dei servizi importanti per la città.
Un impegno che vogliamo rafforzare e proseguire individuando anche nuove risorse e fonti di finanziamento che si aggiungeranno ai sette milioni che saranno disponibili col nuovo piano della legge 285, in quadro di interventi e servizi per bambini, bambine, ragazzi e ragazze della nostra città."
Giovanni Gaudesi
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune