Riaperto
dopo un complesso intervento di AMAP il sottopassaggio ferroviario di
via Messina Montagne nella borgata di Guarnaschelli, quasi al confine
del territorio comunale.Il
sottopassaggio è infatti in una difficile situazione idraulica, poiché
si trova ormai sotto la quota della falda, che si è innalzata negli anni
per la ridotta utilizzazione della stessa a fini irrigui nella zona.L'impianto riparato da Amap opera 24 ore su 24 per sollevare e smaltire le acque di falda.La
mancata utilizzazione a pieno della falda freatica per usi irrigui e
l'assenza di manutenzione del canale del maltempo Favara rendono ormai
la piana di Ciaculli ad elevato rischio idrogeologico.
"Un
complesso progetto di ingegneria naturalistica è stato sottoposto nei
mesi scorsi alla struttura tecnica Italia Sicura del Governo Nazionale -
spiega il Vice Sindaco Emilio Arcuri - e nell'auspicio che il Governo finanzi
il progetto, l'Amministrazione Comunale con risorse proprie, in ogni
caso, eseguirà a partire dai primi mesi del 2016, la manutenzione del
canale Favara nel tratto a monte, per tramite di Reset".
"L'inserimento
del progetto di salvaguardia di quell'area - nella proposta formulata
alla struttura tecnica del Governo Nazionale - affermano il Sindaco Orlando e
l'Assessore Arcuri - è ancora una volta la conferma dell'attenzione
posta dall'Amministrazione comunale al tema della cura dell'ambiente e
del territorio in ottica di prevenzione e riduzione dei rischi connessi a
fenomeni idrogeologici".
-------
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune