[Notizie dal Comune di Palermo] Recupero tartarughe marine, il Centro regionale diventa di referenza nazionale. Liberata in mare una Caretta caretta

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia, Centro
regionale di monitoraggio e recupero di tartarughe e cetacei diventa
Centro di referenza nazionale.

Il passaggio di competenze è stato celebrato oggi pomeriggio con una
cerimonia dive è stata liberata in mare nella caletta di sant’Erasmo
al Foro Italico, una tartaruga della specie Caretta caretta - chiamata
Lilo, dal nome di un personaggio di Walt Disney - dotata, per la prima
volta in Sicilia, di un localizzatore satellitare.

Si tratta di un sofisticatissimo meccanismo tecnologico prodotto negli
Stati Uniti, che permetterà, per un anno e mezzo, ai biologi marini di
conoscere gli spostamenti delle Carette carette, studiarne i flussi
migratori, capire quali sono le temperature ideali per la loro
sopravvivenza e le rotte che preferiscono. Insomma, gli studiosi
saranno in grado di scoprire i segreti di questi meravigliosi
esemplari marini.

Per il sindaco Leoluca Orlando, tra i presenti alla cerimonia insieme
al direttore sanitario dell’Istituto, Santo Caracappa, al Rettore
dell’Università di Palermo, Fabrizio Micari e al presidente della
commissione Ambiente al Senato, Giuseppe Marinello, “L’evento di oggi
è una festa che consacra l'importante risultato raggiunto
dall'Istituto Zooprofilattico, cui viene riconosciuta a livello
nazionale la grande competenza e professionalità acquisita negli anni.
Che la liberazione sia avvenuta dal porticciolo di Sant'Erasmo è la
conferma della vocazione di questa importante struttura al cui
recupero stiamo lavorando e di come Palermo deve saper riscoprire,
anche grazie alle eccellenze che vi operano nel campo della ricerca e
della conservazione, il suo rapporto positivo con il mare e la costa”.

Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo

---
Ufficio stampa
Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia
Giuseppina Varsalona (338.8385836)
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune