- contribuire congiuntamente al dialogo tra i popoli, alla causa della pace ed al riconoscimento dei diritti umani;
- promuovere i rapporti di cooperazione bilaterale favorendo i legami di amicizia fra le due città;
- promuovere l'interscambio di esperienze in materie tecniche e amministrative, in programmi di promozione sociale, ambientale, dell'educazione, della sanità pubblica, della pianificazione energetica e dello sviluppo eco-sostenibile e sostenere missioni di esperti di entrambe le città per l'assistenza tecnica e la formazione di risorse umane nel campo dell'ambiente, turismo, energia, sanità educazione e formazione, alimentazione e produzione alimentare, artigianato, nonché la partecipazione di delegazioni reciproche in eventi, esposizioni e fiere internazionali;
- sostenere attività riguardanti l'educazione, l'arte e la cultura;
- promuovere e gestire congiuntamente studi e ricerche per lo sviluppo di programmi di cooperazione internazionale di interesse per entrambe le città;
- contribuire all'identificazione di progetti complementari in materia di produzione e turismo eco-sostenibili tra le due città;
- favorire la diffusione e la conoscenza dei prodotti e delle lavorazioni tipiche delle due aree, la conoscenza degli usi e costumi delle rispettive culture;
- promuovere il coordinamento e la valorizzazione delle relazioni culturali, economiche e sociali di entrambe le città con quelle di enti pubblici, organizzazioni del terzo settore, ed enti privati.
Giovanni Gaudesi
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo