Ben 387 i contenitori dei rifiuti che da oggi non sono più presenti nei quartieri “Strasburgo e Resuttana”. L’ultima batteria di quattro contenitori di RSU è stata rimossa questa mattina alla presenza del sindaco, dell’assessore all’Ambiente, del presidente della Rap e di alcuni cittadini curiosi che hanno anche rivolto agli addetti di Palermo Ambiente dei quesiti per un corretto conferimento prima dell’avvio ufficiale previsto per il pomeriggio di oggi. Nella giornata di ieri il presidente della Rap Roberto Dolce aveva incontrato nella sede di Partanna i dipendenti dell’azienda, capi settori e funzionari che saranno coinvolti nel nuovo step per rappresentare l’importanza di questo avvio della Raccolta Differenziata e responsabilizzandoli tutti per fare squadra sugli obiettivi da raggiungere per la città di Palermo.
"Una
vera e propria rivoluzione per migliaia di cittadini e cittadine –
dichiara il
Sindaco di Palermo Leoluca Orlando-.
Con Palermo differenzia 2 siamo tutti chiamati a cambiare
radicalmente le nostre abitudini. Tanto i cittadini quanto le
famiglie che hanno finalmente uno strumento per abbattere in modo
significativo l'impatto ambientale dei rifiuti ma dovranno impegnarsi
in tal senso. D'altro canto, la RAP, Palermo Ambiente e il Comune
devono impegnarsi, e sono impegnati, per il massimo risultato in
termini di puntualità ed efficienza.
Tutti
abbiamo la possibilità e la responsabilità per collaborare a
rendere Palermo più pulita, sostenibile e accogliente".
Le strade interessate dall’ordinanza n°294 emessa dal Sindaco, per la prima fase (step) di attuazione del sistema di raccolta differenziata porta a porta “Palermo Differenzia 2”, sono tutte quelle comprese nell’area delimitata dalle seguenti strade e/o piazze e cioè: Piazza Pantelleria, Via Prezzolini, Via Nuova, Piazza San Lorenzo, Via dei Quartieri, Piazza Niscemi, Viale del Fante, Via A. Cassarà, Piazza Papa Giovanni Paolo II, Via A. De Gasperi, Via Ausonia, Via Praga, Via Belgio, Via Monte Iblei. Anche da ieri sera sono iniziate le attività per eliminare le terne di campane di carta , plastica e vetro (oltre una sessantina) presenti nello stesso perimetro coinvolto dalla differenziata e che saranno tutte rimosse entro questa settimana.
Si informa inoltre che continua a ritmi serrati la consegna da parte di Palermo Ambiente e Conai dei Kit ai cittadini che sarà coinvolto nel prossimo step e cioè quello che delimiterà i quartieri “Politeama – Massimo” dove già sono state raggiunte oltre il 40% delle utenze di questa seconda fase. A seguire poi sarà la volta di Borgo Vecchio e Centro Storico.
Questo pomeriggio è già partito il servizio di Rap per per le attività commerciali (specifiche).Di sera saranno coinvolte,invece, le attività domestiche e commerciali per il ritiro della frazione residuale non differenziabile e la carta. In questo caso l’orario di esposizione dei carrellati è dalle ore 20 alle 22.
Per maggiori informazioni su orari e frazioni giornaliere da esporre: www.rapspa.it
Si allega foto di stamattina scattata in via Resuttana durante le attività di rimozione degli ultimi cassonetti.
Free forum by Nabble | Edit this page |