Cento sanzioni su 120 controlli eseguiti, sono il bilancio degli
accertamenti sul corretto conferimento della raccolta differenziata,
compiuti su utenze domestiche e commerciali, dal nucleo tutela decoro
vivibilità e igiene urbana della polizia municipale, coordinato dal
vicecomandante Luigi Galatioto.
I controlli sono stati realizzati in sinergia con la Rap, sulla
scorta di un elenco dettagliato delle vie, comunicato al Comando
dall’azienda di igiene urbana, dove giornalmente si riscontrano
anomalie nei conferimenti.
Con l’intento comune, di indurre un comportamento dei cittadini in
linea con la sostenibilità ambientale, sono stati monitorati i
conferimenti delle residenze domestiche condominiali , delle attività
commerciali e dei negozi in genere, ubicati in diverse strade del
primo e quarto step, in pratica, nelle vie Galilei, piazza Don Bosco,
Marchese di Villabianca, Lazio, piazza Croci, viale Scaduto, via
Sperlinga, Bonanno, viale del Fante e viale delle Alpi.
Mancanza di pulizia del bidone carrellato o lasciato sul marciapiedi
dopo il ritiro, errato giorno di conferimento rispetto a quelli
prefissati , raccolta differenziata non corretta, rifiuti abbandonati
per strada, sono le violazioni più frequenti: settanta multe sono
state comminate ad altrettanti condomìni, mentre trenta nei confronti
di attività commerciali.
L’importo di ciascuna sanzione secondo quanto previsto dall’ordinanza
comunale, ammonta a cinquanta euro; i controlli continueranno senza
soste.-
Salvatore Romano
Polizia Municipale
Ufficio Informazioni istituzionali
338.5312976
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune