E' attivo da oggi il servizio di messaggistica istantanea del Comune
di Palermo che permetterà a tutti i cittadini dotati di PC, tablet o
smartphone di ricevere in tempo reale eventuali avvisi di protezione
civile.
Il Comune ha infatti attivato un "canale" sulla piattaforma
"Telegram", all'indirizzo www.telegram.me/ProtezioneCivilePalermo
Installando una applicazione gratuita (disponibile per tutte le
piattaforme mobili e per tutti i sistemi operativi), i cittadini
potranno ricevere le segnalazioni, senza alcun costo, purché abbiano
una connessione internet.
La scelta di Telegram è stata fatta perché questo software, sviluppato
fin dal 2013, offre, rispetto ad altri analoghi, alcune importanti
garanzie di cui l'Amministrazione pubblica non può fare a meno:
- la licenza di utilizzo ha previsto da sempre e prevede la totale
gratuità attuale e futura per tutti gli utenti;
- la privacy di tutti gli utenti è garantita attraverso
l'impossibilità (anche per il Comune) di accedere a dati personali e
numeri di contatto degli utenti;
- non vi è alcuna limitazione al numero di persone che possono
ricevere simultaneamente le notizie.
"Grazie alla implementazione di una piccola tecnologia - spiega il
Sindaco - mettiamo in grado i cittadini di ricevere gratuitamente un
importante servizio, di cui ovviamente speriamo di dover fare poco uso
ma che può essere fondamentale in momenti di emergenza."
Tutte le informazioni tecniche sull'utilizzo e le caratteristiche di
Telegram sono all'indirizzo
https://www.telegram.org/faq/it------------
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune