[Notizie dal Comune di Palermo] Presentata la seconda edizione de "La Via dei Librai in programma sabato 22 e domenica 23 Aprile. All'iniziativa aderiscono anche le Biblioteche comunali e l'Archivio storico.

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
E’ stata presentata stamattina, al Museo di Scienze Naturali dell’Istituto Tecnico “Filippo Parlatore”, la seconda edizione de "La Via dei Librai” che, dopo il  successo dello scorso anno, con la partecipazione di 30 mila visitatori, raddoppia.

Si svolgerà, infatti, nell'arco di due giornate: sabato 22 e domenica 23 Aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Libro.

Alla conferenza stampa di presentazione, che si è svolta stamattina al Museo di Scienze Naturali dell’Istituto Tecnico ‘Filippo Parlatore’, sono intervenuti il Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando; il delegato del Rettore dell’Università di Palermo,  Antonio Giuffrida; la Presidente dell’Associazione ‘Cassaro Alto’, Giovanna Analdi; Pina Attinasi, Preside dell’Istituto Tecnico ‘Ragusa Kiyohara Parlatore’; Francesco Lombardo, Giuseppe Scuderi e Giulio Pirrotta, del Comitato Scientifico ‘La Via dei Librai’; Filippo Spallina, Città Metropolitana di Palermo; Licia Romano, Comune di Palermo; Eliana Calandra, direttrice del sistema bibliotecario del Comune di Palermo; Gioacchino Vitale, Confcommercio Palermo (sezione fioristi).

“Quello de La Via dei Librai - ha dichiarato Orlando - è un percorso che caratterizza il Cassaro. Ciò che sta accadendo in questa parte della città è un circuito virtuoso tra stima e autostima. E’ questo il vero cambiamento di Palermo. Grazie all’Unesco abbiamo scoperto l’autostima, abbiamo scoperto che Palermo è bellissima. Noi che siamo portati ad essere un po' provinciali, se non arriva qualcuno dall’esterno a dirci che siamo bravi, non ci crediamo. Il processo di cambiamento culturale parte proprio da qui e dallo straordinario impegno dell’Associazione ‘Cassaro Alto’, che è un modello di sinergia. Bisogna continuare su questa strada – ha concluso Orlando - cercando di provocare una sana contaminazione. Il libro, quello cartaceo, è un modello di rispetto del tempo. Se c’è un’espressione culturale che rispetta il tempo è il libro cartaceo. Il libro è il Cassaro, il Cassaro è il libro”.

All'iniziativa "La via dei Librai", anche quest'anno, aderiscono le Biblioteche comunali e Archivio storico.

Sabato 22 aprile alle ore 10:30:

nelle sale dell'Archivio storico, verrà allestita la mostra "Teatri e vita musicale a Palermo (1750-1850). Testimonianze bibliografiche e documentarie", a cura di Eliana Calandra e Antonella Balsano.

La mostra sarà visitabile fino al 5 maggio p.v. (dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,30 e il mercoledì anche dalle 14,30 alle 17,30).

Sabato 22 e domenica 23 aprile, dalle ore 10:00 alle 18:00

è prevista l'apertura straordinaria sia dell'Archivio storico che della Biblioteca comunale con possibilità per i visitatori di usufruire di visite guidate alle ore 10.30, alle 12.00 e alle 16.00 previa prenotazione, entro il venerdì mattino precedente, all'indirizzo mail: sistemabibliotecarioearchivio@....

Ulteriori informazioni al link https://www.comune.palermo.it/noticext.php?id=14115.  

In allegato, il comunicato relativo alla conferenza stampa odierna - a cura dell’Ufficio Stampa de “La Via dei Librai”- ed il programma completo della manifestazione.

Giovanni Gaudesi
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo

_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune

LA VIA DEI LIBRAI_ COMUNICATO STAMPA.pdf (147K) Download Attachment
La via dei Librai - programma.pdf (498K) Download Attachment