La polizia municipale rende noto le manifestazioni previste per
domenica 29 maggio che riguardano di mattina, a Mondello, lo
svolgimento della “XIII edizione della Giornata Nazionale dello
Sport”; la chiusura del parco della Favorita dalle ore 08,00 alle ore
13,00 per lo svolgimento di due diversi eventi : una manifestazione
ciclistica dalle ore 08,00 alle ore 11,00 ed a seguire
l’attraversamento del parco di una carovana di motociclisti diretti al
Santuario di Montepellegrino.
Sempre in mattinata, un corteo di autovetture d’epoca percorrerà il
centro storico ed inoltre, nell’ambito delle manifestazioni del 64°
Raduno Nazionale Bersaglieri, si svolgerà la sfilata da Porta Nuova
al Foro Italico dove, a conclusione del raduno si celebreranno gli
onori finali ed in serata, alle ore 18,00 la prevista cerimonia
dell'ammainabandiera in piazza Vittorio Veneto, alla presenza del
ministro per la Difesa Roberta Pinotti.
Alle 19 partirà la processione dl Corpus Domini da piazza S. Domenico.
La polizia unicipale, impiegherà nelle manifestazioni 130 uomini e
donne del Corpo per disimpegnare i servizi di viabilità ed assicurare
la necessaria assistenza agli automobilisti ed agli utenti delle
strade interessate ai percorsi.
In totale, saranno 300 gli agenti e gli ufficiali impegnati nell’arco
delle 24 ore per garantire i servizi di polizia stradale in città e
nelle borgate marinare di Sferracavallo e Mondello e nella zona della
Fiera del Mediterraneo, compresi i servizi di polizia amministrativa
per la vigilanza degli abusivismi commerciali ed i controlli delle
sedi istituzionali.
Nel consigliare percorsi alternativi a chi avesse la necessità di
raggiungere le zone interessate alle manifestazioni , si elencano in
dettaglio, orari e percorsi:
ore 8,30 “XIII edizione della Giornata Nazionale dello Sport -
Mondello” , chiusura al transito veicolare nel tratto di strada
antistante lo stabilimento e doppio senso di marcia davanti Palace
Hotel
Parco delle Favorita chiusura dalle ore 08,00 alle ore 13,00
dalle ore 8 alle ore 11 manifestazione ciclistica “2° Trofeo Pegaso 2016”
con chiusura al transito veicolare delle seguenti vie:
via Case Rocca intero tratto tra viale Ercole e viale del Fante;
viale Diana tratto compreso tra la stradella di collegamento tra i
viali Diana e Ercole (altezza Piazzale dei Matrimoni) e Viale
Margherita di Savoia;
viale Ercole intero tratto;
all'interno del Parco della Favorita nel tratto compreso tra la
fontana d'Ercole ed il viale Duca degli Abruzzi;
viale Regina Di Savoia nel tratto compreso tra Via Mater Dolorosa ed
il cancello Giusino;
via Paolo Giaccone e via Sebastiano Bosio
strade senza uscita alla sbocco sul viale Margherita di Savoia
(escluso i residenti).
senso unico nel senso e nel tratto tra l'ingresso di viale Diana e via
Martin Luter King (escluso i residenti e coloro i quali sono diretti
alla struttura equestre);
ore 09,00 64° Raduno Nazionale Bersaglieri
sfilata dei bersaglieri da Porta Nuova al Foro Italico attraverso il
seguente percorso: piazza Indipendenza, Porta Nuova, corso Vittorio
Emanuele, Porta Felice, Foro Italico Umberto I°
Concluderà la cerimonia, il passaggio della stecca tra i sindaci
delle città di Palermo e Pescara previsto intorno alle 12,30 circa.
ore 09,00 XXIII edizione della Rievocazione storica della Coppa
Vincenzo Florio: esposizione delle autovetture nel tratto tra via
Mariano Stabile e piazza Verdi e dalle ore 12,30 attraversamento in
corteo delle seguenti vie: Cavour, Roma, Dalla Chuiesa, Marchese di
Villabianca, piazza Leoni, viale del Fante, via Resuttana
dalle ore 11 alle ore 13 15esima edizione della
“Motoakkianatarimuntipiddirinu”
i partecipanti al raduno prenderanno il via dal parcheggio Forum per
poi proseguire verso la bretella Forum ed attraversare le vie
Salvatore Corleone, Prospero Favier, Filippo Pecoraino. Giuseppe
Cirrincione, Emiro Giafar, Svincolo Giafar, viale Regione Siciliana,
viale Regione Siciliana sud est (dopo la rotonda di via Belgio), via
Ugo La Malfa, via Giovanni Spadolini, viale Lanza Di Scalea, via
Renato Guttuso, via Sandro Perdili, via Dell'Olimpo. piazza
Castelforte, via Venere. via Regina Margherita di Savoia, viale
Ercole, viale Diana, viale della Favorita, via Imperatore Federico,
largo A. Sellerio, via Pietro Bonanno — Spianata Sacra Grotta - fine
evento.
Le strade del percorso saranno soggette alla temporanea chiusura al
transito veicolare per il tempo strettamente necessario a consentire
il passaggio della carovana.
ore 19 Processione del Corpus Domini in piazza San Domenico a partire
dalle con il seguente percorso
uscita dalla Chiesa di San Domenico, via Roma controsenso, via
Vittorio Emanuele via Matteo Bonello, ingresso Cattedrale. E’ prevista
la chiusura temporanea al transito veicolare al passaggio della
processione.-
Salvatore Romano
Polizia Municipale
Ufficio Informazioni Istituzionali
338.5312976
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune