Intervento della polizia municipale, in via Celso, una strada del
centro storico, parallela al corso Vittorio Emanuele: gli agenti del
servizio di Polizia Edilizia , sono intervenuti all’interno di
un’area, mentre alcuni operai erano intenti alla demolizione di opere
edilizie. Nel corso del sopralluogo sono stati rinvenuti sul terreno,
alcuni cumuli di sfabbricidi, rifiuti speciali e diverse lastre di
eternit.
Quest’ultime venivano dismesse da una tettoia e successivamente
frantumate per probabili destinazioni finali come sedime di posa o
per il conferimento dentro un comune cassonetto di rifiuti urbani.
Accertata l’assenza delle autorizzazioni rilasciate dall’Asp – azienda
sanitaria provinciale - relative al piano di lavoro e smaltimento di
manufatti contenenti amianto, gli agenti hanno proceduto al sequestro
dell’area ed alla denuncia all’autorità giudiziaria del proprietario,
F.S. di 58 anni.
Questi dovrà provvedere allo smaltimento dell’amianto, previa
autorizzazione dell’autorità giudiziaria, avvalendosi di una ditta
autorizzata, seguendo la procedura del piano di lavoro approvato
dall’azienda sanitaria.
Con questa ennesima operazione continua così il controllo del
territorio, predisposto dal Comandante Vincenzo Messina, in merito
alla tutela ambientale, che viene compiuto a trecentosessanta gradi
con diversi nuclei: dal Nopa alla Polizia Edilizia, dal nucleo tutela,
decoro, vivibilità ed igiene urbana al servizio auto abbandonate.
Nei giorni scorsi il servizio auto abbandonate, ha rimosso due
motocicli dai fondali del porticciolo di S. Erasmo, mentre ieri il
nucleo tutela, decoro, vivibilità ed igiene urbana ha sequestrato in
via Spata un’area di circa tremila metri quadrati, usata come
discarica di amianto e rifiuti speciali.-
Salvatore Romano
Polizia Municipale
Ufficio Informazioni Istituzionali
338.5312976
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune