L'assistenza ad un ragazzo smarritosi nel Parco della Favorita e ad
alcune donne aggredite dal proprio cane sono stati oggetto di due
distinti interventi da parte del nucleo cinofili della polizia
municipale.
Un ragazzo di 13 anni che aveva perso l'orientamento all'interno del
Parco della Favorita dopo che, non avendo visto i propri parenti
all'uscita di scuola, aveva deciso di tornare a casa da solo. Gli
agenti lo hanno visto lungo viale Diana e notandone lo stato di
confusione lo hanno assistito. Attraverso una breve indagine, gli
Agenti hanno rintracciato i genitori del ragazzo che già si erano
messi in allarme per non averlo trovato all'uscita della scuola.
Il secondo intervento si è registrato in piazza Bartolomeo da Messina.
In questo caso gli Agenti sono stati allertati dalla proprietaria di
un cane regolarmente denunciato, che per un improvviso raptus si era
avventato sulla madre della proprietaria mordendola e senza permettere
a nessuno di avvicinarsi. Gli Agenti intervenuti nell'abitazione hanno
anche scoperto che l'animale un paio di giorni prima aveva aggredito
un'altra componente del nucleo familiare. D'accordo con la
proprietaria dell'animale che dovrà sostenere il relativo costo, è
stato quindi richiesto l'intervento di una associazione privata i cui
operatori hanno accalappiato l'animale che è stato trasferito presso
una struttura privata.
Le persone vittime dell'aggressione sono state poi medicate presso il
centro vaccinazione dell'Asp,
Il sindaco Orlando ha espresso il suo apprezzamento per gli interventi svolti
dal personale della polizia municipale, "testimonianza dell'impegno
quotidiano come strumento di servizio ai cittadini".
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune