La polizia municipale rende noto le manifestazioni previste per
giovedì 2 giugno, giorno della celebrazione del 70° anniversario della
proclamazione della Repubblica Italiana con la deposizione al mattino
di una corona in piazza Vittorio Veneto alla presenza delle autorità e
l’ammaina bandiera in serata.
Sono inoltre previsti tre eventi sportivi, due dei quali al parco
della Favorita: la II edizione della maratona di Sicilia, con
partenza e arrivo allo stadio di atletica “Vito Schifani” (già Stadio
delle Palme) che si concluderà nella mattinata ed al Campo Ostacoli,
con le gare valide per i “Campionati Regionali Siciliani di salto a
ostacoli” che si protrarranno fino a domenica 5 giugno.
Terzo evento sportivo della giornata il " XXVI Giro di Sicilia " –
Manifestazione automobilistica di regolarità che si svolgerà dal 02 al
05 giugno che partirà da via della Libertà e proseguirà lungo il
cosiddetto percorso arabo-normanno.
La polizia municipale, nell’informare gli utenti della strada che il
transito veicolare sarà interrotto solo per il tempo strettamente
necessario, tuttavia consiglia percorsi alternativi a coloro che
avessero urgenza di raggiungere le zone interessate alle
manifestazioni.
Vigileranno sul regolare svolgimento delle manifestazioni 38 agenti in
servizio sulle strade interessate ai percorsi, in una giornata festiva
che in totale vedrà impegnati 210 ufficiali ed agenti del Corpo nei
servizi istituzionali e nel disimpegno dei servizi di polizia stradale
in città, in entrata ed uscita dalle autostrade, assicurare la
viabilità della Fiera del mediterraneo e nelle borgate marinare di
Mondello e Sferracavallo.
Previsti pure i controlli sull’abusivismo commerciale e le vigilanza
delle sedi istituzionali.
In dettaglio, orari e itinerari:
Ore 09,00 Maratona di Sicilia
Il percorso, partirà dallo stadio di atletica “Vito Schifani” e poi
all’interno del parco della Favorita, lungo i due viali principali
Ercole e Diana. Il percorso, è lungo 10,5 km e gli atleti lo
percorreranno per quattro volte per complessivi 42,195 chilometri.
Partenza
Ore 09.00 Stadio di atletica Vito Schifani, viale del Fante
Percorso interessato dal passaggio degli atleti partecipanti:
viale del Fante, intera area antistante lo Stadio dell'Atletica Vito Schifani;
tratto antistante il Giardino Vincenzo Florio (compreso tra lo Stadio
dell'Atletica V. Schifani e il cancello di via Case Rocca, per metri
3,00 sul lato dx nel senso di marcia) sarà transennato il percorso
degli atleti;
via Case Rocca, intero tratto;
Viale Ercole, intero tratto;
All'interno del parco della Favorita, tratto compreso tra la fontana
d'Ercole ed il viale
Duca degli Abruzzi (escluso);
Viale Margherita di Savoia, nel tratto compreso tra la via Mater
Dolorosa (esclusa) e Cancello Giusino;
Via Paolo Giaccone e via Sebastiano Bosio, interi tratti: chiusura al
transito veicolare, eccetto i residenti delle vie; strade senza uscita
allo sbocco sul viale Margherita di Savoia.
Ore 10,00 piazza Vittorio Veneto Celebrazione del 70° anniversario
della proclamazione della Repubblica Italiana con deposizione di una
corona
" XXVI Giro di Sicilia " – Manifestazione automobilistica di
regolarità dal 02 al 05 giugno
Giovedì 02.06.2016 è prevista la chiusura di un tratto di Via della
Libertà, carreggiata centrale, compresa tra piazza Castelnuovo e P.zza
R. Settimo ( escluse) e Via Siracusa ( esclusa ), per consentire la
passerella e la presentazione alla cittadinanza delle vetture che
parteciperanno alla ventiseiesima edizione del Giro di Sicilia.
L’evento partirà da via delta Libertà, con la presentazione delle
vetture ed equipaggi dalle ore 20,00 del 04/06/2015 impegnando la
carreggiata centrale, compresa tra piazza Castelnuovo/R.Settimo
(escluse ) e Via Siracusa (esclusa).
La manifestazione non ha alcun carattere competitivo trattandosi della
partenza da Palermo dei veicoli iscritti all'evento e che vedrà le
vetture partecipanti prendere il via da Via della Libertà e proseguirà
secondo il percorso arabo-normanno, interessando le vie R. Settimo,
Maqueda, corso Tukory. corso Tukory ( corsia preferenziale), via Re
Ruggero, piazza Indipendenza, via V. Emanuele, via M. Bonello, piazza
Peranni (tratto Papireto, corso A. Amedeo , attuale isola pedonale),
corso A. Amedeo
In sintesi uno stralcio dell’ordinanza dirigenziale n. 649 del 24.05.2016:
In deroga ai provvedimenti relativi di Via V. Emanuele che istituisce
la ZTI, 0.1). 848 e
849 del 24.06.2016, O.D. 346 del 25.03.2016, e solo per i veicoli
partecipanti al XXVI
Giro di Sicilia
VIA Della LIBERTA'
Nel tratto compreso tra Via Siracusa (esclusa) alle piazze R.
Settimo/Castelnuovo (escluse) — carreggiata centrale:
- Chiusura al transito veicolare, dalle ore 09,00 del 02/06/2016 alle
ore 22,00 dello stesso, e comunque sino al termine della
manifestazione che non potrà protrarsi oltre le ore 23,00;
- Divieto di sosta con rimozione coatta, ambo i lati dalle ore 09,00
dei 02/06/2015 alle ore 22,00 dello stesso, con esclusione del veicoli
partecipanti e regolarmente iscritti alla manifestazione.
- Dovrà essere garantita per eventuali emergenze, una corsia di almeno
3,00 mt. nella carreggiata centrale;
Nel tratto compreso tra: Piazza Mordini / Crispi (escluse) e Via
Siracusa (esclusa) — carreggiata centrale per problemi dí viabilità:
- Chiusura al transito veicolare, dalle ore 09,00 del 02/06/2016 alle
ore 22,00 dello stesso, e comunque sino ai termine della
manifestazione che non potrà protrarsi oltre le ore 23,00;
- Divieto di sosta con rimozione coatta, ambo i lati dalle ore 09,00
del 02/a6/2016 alle ore 22.00 dello stesso, con esclusione dei veicoli
partecipanti e regolarmente iscritti alla manifestazione.
Nel tratto compreso tra le piazze Mordini/Crispi alle piazze
R. Settimo/Castelnuovo — nelle carreggiate laterali di valle e di monte:
Divieto di sosta con rimozione coatta, sul lato dx nel senso di
marcia, dalle ore ore 09,00 dei 02/06/2016 alle ore 22,00 dello
stesso.
Nel tratto compreso tra le piazze R. Settimo/Castelnuovo — nella
carreggiata centrale per consentire il passaggio delle vetture in
direzione Via R. Settimo:
Chiusura ai transito veicolare dalle ore 19,30 e sino al termine della
partenze delle vetture iscritte alla manifestazione, per cui il
traffico sui prolungamento di Via Turati direzione Dante potràessere
dirottata sulla laterale di Via Libertà ad eccezione di eventuali
veicoli in emergenza ovvero, secondo la temporanea sospensione della
circolazione veicolare che verrà effettuata dal
personale del Comando P.M., al fine di consentire continuità in direzione Dante;
Saranno consentiti, in sicurezza, gli attraversamenti dei veicoli
provenienti da:
Via La Farina in direzione di piazza Crispi e/o in direzione della
carreggiata laterale di monte di via Libertà ;
Via Archimede in direzione di Via Siracusa elo direzione della
carreggiata laterale di monte di via Libertà;
I veicoli dopo le partenze da Via della Libertà, si sposteranno
secondo i! seguente percorso: Via R. Settimo, Via Maqueda che dovrà
essere percorsa a velocità ridotta - non superiore a 10 Km/h , P.zza
S.Antonino, Corso Tukory, Corso Tukory-Corsia Preferenziale che dovrà
essere percorsa a velocità ridotta - non superiore a 10 Km/h, per
proseguire sino a Via Re Ruggero;
I partecipanti inoltre proseguiranno secondo l'itinerario Arabo —
Normanno per: P.zza Indipendenza, Corso Calatafimi, Porta Nuova, Via
V. Emanuele ( in deroga ai provvedimenti relativi di Via V. Emanuele
che istituisce la ZTL 0.D. 848 e 849 del 24.06.), Via M. Rotteti°,
P.zza Peranni ( attuale Isola Pedonale che, alle estremità con Via
Papireto e C.so A. Amedeo dovranno essere vigilate al fine di
agevolare l'immissione su C.so Amedeo), C.so A.Amedeo, P.zza
Indipendenza, tutte le direzioni,
intero Tratto
Chiusura al transito veicolare dalle ore 19,30 e sino al termine della
partenze delle vetture iscritte alla manifestazione che percorreranno
it tratto a velocità ridotta non superiore a 10 Km/1-1,;
Via R. Settimo
Via Maqueda Tratto P.zza Verdi /
P.zza Villena, interessato da ZTL:
I veicoli partecipanti al XXVI Giro di Sicilia potranno transitarlo e
percorrerlo con un velocità max di IO Km./H. vista la presenza di
eventuali pedoni.
Sarà compito degli Organizzatori, impartire giuste disposizioni ai
partecipanti che resteranno comunque responsabili di qualunque danni a
persone e cose.
Divieto di transito per i velocipedi dalle 18,00 e sino al termine dei
passaggi delle vetture per 02/06/2016.
E' fatto divieto assoluto ai partecipanti, qualunque forma di
esibizione di carattere sportivo con le vetture iscritte alla
manifestazione, nelle aree interessate e attraversate dalla stessa.
I pedoni, durante il passaggio delle vetture in Via Maqueda. non
dovranno occupare la carreggiata stazionando sul marciapiede.
Dal 02 al 05 giugno dalle ore 08,00 alle ore 20,00 presso il Campo
ostacoli della struttura equestre della Favorita si svolgerà la
manifestazione “Campionati Regionali Siciliani di salto a ostacoli”.
Per l’occasione è stata emessa l’ordinanza n. 669 del 26.05.2016 che
prevede l’istituzione temporanea di una zona di parcheggio in viale
Diana valida dall’1 al 5 giugno dalle ore 08,30 alle ore 21,00 nel
tratto compreso tra l’ingresso al campo ostacoli, oltre la bretella di
collegamento con viale Ercole/piano Primo maggio e per metri
ottocento da questa. Sul lato sinistro di piazzale Matrimoni è invece
autorizzata la sosta ai veicoli dei partecipanti alla manifestazione,
destinando agli altri utenti l’ansa sul lato opposto.-
Salvatore Romano
Polizia Municipale
Ufficio Informazioni Istituzionali
338.5312976
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune