La polizia municipale dai controlli eseguiti in piazza Sant’Euno,
nella zona della Magione, ha sequestrato gli strumenti musicali per la
diffusione di musica fuori orario a tre attività di somministrazione
di alimenti e bevande ed ha accertato l’occupazione abusiva di circa
120 metri quadrati di suolo pubblico.
Gli agenti del Caep – controllo attività economiche e produttive –
nelle ore notturne del trascorso fine settimana, hanno compiuto sei
sopralluoghi nei locali della movida palermitana, quattro dei quali
sono stati eseguiti in piazza Sant’Euno, mentre gli altri due sono
stati eseguiti, rispettivamente, in piazza Verdi ed in via Generale
Magliocco; infine , un ulteriore intervento è stata eseguito stamani
in piazzetta Monteleone, all’Olivella.
Dei quattro pub visitati in piazza Sant’Euno, in tre esercizi sono
stati sequestrati gli strumenti musicali perché diffondevano musica
oltre l’orario consentito dal regolamento comunale: in due di questi,
è stata pure accertata l’occupazione abusiva di suolo pubblico con
tavoli, sedie ed ombrelloni, di circa 40 metri quadrati l’uno e circa
50 metri quadrati l’altro, mentre nel terzo esercizio si è proceduto
al sequestro degli strumenti musicali.
Infine, nel quarto pub, sono stati rilevati circa trentadue metri
quadrati di suolo pubblico, occupati da arredi per l’accoglienza dei
clienti.
In seguito delle violazioni accertate, partirà la comunicazione al
Suap – lo sportello unico attività produttive - per l’emissione del
provvedimento di chiusura di cinque giorni dell’attività.
E’ stata riscontrata regolare invece, un’attività di somministrazione
di alimenti e bevande in via Generale Magliocco, mentre sono in corso
ulteriori accertamenti per la conformità delle autorizzazioni di un
esercizio ubicato in piazza Verdi.
Infine, stamani, in piazzetta Monteleone, strada dietro l’edificio
delle Poste Centrali di via Roma, è stata sanzionata una attività di
somministrazione di alimenti e bevande per occupazione abusiva di
circa 25 metri quadrati di suolo pubblico con fioriere installate
sulla sede stradale, davanti l’ingresso del locale; anche in questo
caso è previsto il provvedimento di chiusura di cinque giorni da parte
del Suap.
I controlli continueranno senza soste, secondo la programmazione
predisposta dal Comandante Vincenzo Messina sugli esercizi di
somministrazione di alimenti e bevande, mirati alla sicurezza
alimentare dei consumatori ed al rispetto degli orari di diffusione
della musica, previsti dal regolamento comunale, per assicurare il
riposo notturno dei residenti e la quiete pubblica.-
Salvatore Romano
Polizia Municipale
Ufficio Informazioni Istituzionali
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune