[Notizie dal Comune di Palermo] Polizia Municipale.- Seminario “Educazione alla Legalità”- Progetto “Quartiere Vivo”

Posted by Comunepalermo mailing list Comunepalermo mailing list
      Options
Si è svolto stamani il seminario “Educazione alla Legalità” nei locali
dell’Associazione EURO in viale dell’Olimpo n. 30/a che ha concluso
l’attività prevista dal Progetto “Quartiere Vivo”, promosso dalla
Polizia Municipale nel quartiere S. Filippo Neri, ex Zen.

Il comandante della Polizia Municipale ha fatto gli onori di  casa
alla presenza del viceprefetto Maria Rosa Trio, del vice questore
Giuseppe Bellassai e  delle numerose autorità civili e militari.

L’assessore comunale alla Scuola, Barbara Evola, ha sottolineato
“l’importanza nella nostra comunità della educazione alla legalità
intesa come educazione alla “normalità" che vada al di là del
progetto”

Il Comandante Vincenzo Messina ha invece ricordato “il senso del
progetto che ha inteso affermare la cultura della legalità  partendo
dalla scuola e sviluppando l'esperienza di polizia di prossimità che
interviene per la risoluzione delle problematiche del quartiere
proponendo soluzioni e progetti”

IL Progetto “Quartiere Vivo”, è iniziato nel gennaio del 2014 con lo
scopo di sensibilizzare il senso civico dei residenti del quartiere di
San Filippo Neri, ex Zen, per promuovere un nuovo rapporto tra i
cittadini e gli operatori del Corpo di Polizia Municipale.

Con 'Quartiere Vivo', è stato sperimentato un nuovo modello di polizia
di comunità, mediante un processo di consultazione con la popolazione
e con il coinvolgimento in partnership di enti e associazioni.

Al progetto hanno aderito il FAI - Fondo Ambiente Italiano -
delegazione di Palermo e gli Istituti Comprensoriali 'Falcone e
Borsellino' e 'Sciascia' aventi le rispettive sedi nel quartiere.

Il progetto è stato realizzato in quattro fasi: nella prima sono stati
effettuati una serie di laboratori e seminari che hanno coinvolto i
cittadini del quartiere S. Filippo Neri e gli operatori della Polizia
Municipale, su temi quali Gestione dei conflitti, Front office e la
gestione del reclamo, Comunicazione interpersonale, Violenza di genere
prevenzione e controllo.

La seconda fase, ha registrato interventi nel settore scolastico con
argomenti quali 'Educazione alla legalità' - 'Io Sto nel quartiere e
Consiglio di Quartiere dei ragazzi'- 'Educazione stradale'.

Il Progetto di vigilanza ambientale, nella terza fase, è stato
sviluppato con due campagne promozionali ' Lo ZEN Si Differenzia' e
l'organizzazione della 'Giornata della differenziata' che ha coinvolto
gli abitanti del quartiere.

La quarta ed ultima fase, inerente le 'Azioni di Sicurezza' è stata
realizzata in tre linee di intervento riguardanti il servizio di
prossimità, lo sportello di sicurezza ed il potenziamento del parco
veicoli e delle dotazioni strumentali della Polizia Municipale, da
impiegare per il controllo del territorio del quartiere.

Il progetto 'Quartiere vivo', è stato finanziato con decreto regionale
nell'ambito dell'attuazione territoriale dell'ASSE VI 'Sviluppo Urbano
sostenibile' del P.O. FESR Sicilia 2007-2013.-


Salvatore Romano
Polizia Municipale
Ufficio Informazioni Istituzionali

338.5312976
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune