[Notizie dal Comune di Palermo] Polizia Municipale. Denunciate due persone all’autorità giudiziaria

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
La Polizia Municipale, ha denunciato due persone all’autorità
giudiziaria: un trentenne  in corso Finocchiaro  Aprile per minacce,
ingiurie ed oltraggio a pubblico ufficiale ed un operaio  in via
Ruggero Loria per trasporto illecito e abbandono di rifiuti.

Nell’ambito dei quotidiani controlli che vengono predisposti in corso
Finocchiaro Aprile, al fine di assicurare la viabilità e la regolarità
delle attività amministrative, una pattuglia della Polizia Municipale
ha fermato un ciclomotore Piaggio Liberty che percorreva la strada
contromano.

Alla rituale richiesta dei documenti il conducente, che circolava con
la vecchia targa non più vigente da anni, è risultato sprovvisto di
patente  e assicurazione.

Nonostante le inadempienze riscontrate, inveiva contro gli agenti con
frasi ingiuriose e nel tentativo di scongiurare il sequestro del
ciclomotore, lo danneggiava colpendolo  ripetutamente con il casco.

Per riportare la calma è stata necessario l’ausilio di altre pattuglie
della viabilità ed il ciclomotore sequestrato è stato trasportato sul
carro attrezzi per l’invio alla depositeria comunale.

Il conducente V.L.M. di trent’anni è stato denunciato all’autorità
giudiziaria per minacce, oltraggio e resistenza  a pubblico ufficiale.

Via Ruggero di Loria, traversa di via Montepellegrino:  per realizzare
uno scivolo sul marciapiedi ha tolto l’orlatura esistente di pietra
Billiemi, caricato i  rifiuti sulla motoape  per  disfarsene circa
cento metri lontano, dentro un cassonetto destinato alla raccolta dei
rifiuti urbani.

La ricostruzione dei fatti è stata accertata dagli agenti del nucleo
tutela decoro e vivibilità urbana che durante i controlli quotidiani
finalizzati all’abbandono incontrollato di rifiuti, mentre
transitavano in via Cesare Airoldi, dalle parti di via Don Orione,
notavano un uomo che scaricava grosse pietre da  una motoape dentro il
cassonetto dei rifiuti.

Procedendo a ritroso, gli agenti accertavano che circa due metri
lineari di pietra di Billiemi, utilizzata per la orlatura dei
marciapiedi erano stati asportati dal civico 12 di via Ruggero Loria,
per realizzare uno scivolo di accesso di circa un metro quadrato.

Veniva sollecitato l’intervento della  Rap per recuperare  le pietre
abbandonate nel cassonetto e per scongiurare un eventuale
danneggiamento del  compattatore durante la raccolta.

Oltre alle sanzioni previste per trasporto illecito e abbandono di
rifiuti, il veicolo è stato sequestrato perché risultava  non iscritto
all’albo gestori ambientali e privo di assicurazione obbligatoria,
mentre il conducente G.F. di 69 anni  veniva sanzionato   per guida
senza patente.

Negli ultimi tempi sono diversi gli interventi effettuati
sull’abbandono incontrollato di rifiuti, con conseguente irrogazione
di sanzioni e denunce all’autorità giudiziaria ed     il fenomeno
continuerà ad essere controllato quotidianamente.

 “Entrambi i fatti accertati hanno un denominatore comune, la mancanza
di assoluto rispetto delle regole di convivenza civile – dichiara il
dirigente del servizio e vicecomandante del Corpo, Luigi Galatioto -
si ritiene di intervenire senza autorizzazione su di un bene pubblico
e ci si mette alla guida senza patente e senza assicurazione mettendo
a rischio l’incolumità di altre persone e come nel caso di corso
Finocchiaro Aprile, inveendo addirittura, nonostante non fosse in
regola, contro gli agenti che fanno il loro dovere”.

Salvatore Romano
Polizia Municipale
Ufficio Informazioni Istituzionali
338.5312976
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune