Si è svolta stamani a Palazzo delle Aquile la conferenza stampa per
illustrare i risultati di "Partecip@ttivi - Il confronto che moltiplica
le idee" un progetto di democrazia partecipativa che è stato promosso
dal Comune di Palermo e finalizzato a favorire il coinvolgimento di
cittadini e stakeholder nelle scelte di governo locali e che ha visto
quasi 800 partecipanti coinvolti in 33 appuntamenti territoriali
rappresentativi delle 25 iniziative di partecipazione realizzati in
sette mesi intensi di attività. Palermo vivibile, solidale, produttiva,
culturale, efficiente e trasparente, al centro degli incontri di
coinvolgimento civico previsti dal progetto.
All'incontro con i
giornalisti, erano presenti, tra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando,
l'assessore alle attività sociali, Giuseppe Mattina e Simone Lucido, in
rappresentanza del raggruppamento temporaneo di imprese che ha ideato ed
eseguito l'implementazione del progetto.
“Questo progetto – ha commentato il sindaco Leoluca Orlando – è stato
per alcuni aspetti un punto di svolta perché da un lato ha confermato
l'impegno dell'amministrazione al dialogo e all'ascolto dei cittadini e
dei territori e dall'altro ha mostrato come siano fortemente sentiti il
bisogno di comunità ed il diritto alla partecipazione. Questo percorso, che proseguirà nei prossimi mesi, ha dimostrato che
accanto a coloro che sanno solo criticare, vi è una ampia fascia di
cittadini, operatori economici e culturali, realtà associative che vuole
e sa proporre idee e soluzioni per la crescita della nostra comunità".
“Oggi – dichiara l’assessore Mattina – si conclude soltanto la prima
parte di un percorso che già dalla prossima settimana proseguirà con
altre forme e con sempre maggiore presenza radicata nel territorio. Un percorso che dimostra come l'Amministrazione è accanto ed insieme
alla città reale, dove i bisogni vengono ascoltati e condivisi,
trasformandosi in attività concrete. Un percorso che proseguirà sempre più in modo decentrato e a contatto
con i territori e le realtà vitali della città grazie anche al nuovo
bando per le attività educative e la partecipazione nelle
circoscrizioni”.
"È stato un percorso estremante interessante – commenta Simone
Lucido – dove sono stati raggiunti i tre obiettivi principali: attivare
l’ascolto da parte dell’Amministrazione, coinvolgere i cittadini nella
partecipazione ed elaborare alcune proposte concrete da far realizzare alla stessa Amministrazione”.
In allegato info e dettagli.
Fabio Citrano
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune