[Notizie dal Comune di Palermo] Parco Uditore. Al via il progetto "SpOrt & ReCreation Camp, agricoltura in movimento"

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Attività educative, motorie - ricreative e di giardinaggio - orto. Sono questi i punti salienti del progetto "SpOrt & ReCreation Camp, agricoltura in movimento", che a partire dal primo marzo animerà il parco Uditore e che nasce dalla collaborazione tra Comune di Palermo, Assessorato regionale alla salute, NutriSicilia e Associazione Parco Uditore.

Le varie attività saranno seguite da professionisti esperti in diverse aree disciplinari (medicina dello sport, scienze motorie, nutrizionista, agronomo e psicologo), con 2 incontri settimanali di circa un'ora. Si inizia con un training specifico per il tipo di attività motoria e di giardinaggio.  A seguire, riscaldamento muscoli, attività motoria a corpo libero e con gli utensili da utilizzare per la preparazione, semina e coltura dell’orto (attività di giardinaggio). Ogni seduta di allenamento prevede quindi anche esercizi specifici correlati al tipo di attività e attrezzature richieste dalle fasi dell’orto. Si conclude con esercizi di defaticamento. Alla fine dell’intero percorso verrà somministrato un test per misurare i progressi.

POSSONO PARTECIPARE: adulti, bambini e famiglie che vogliono vivere momenti di svago, avere un proprio orto e fare attività fisica all’aria aperta. 

Il contributo mensile da versare entro il primo di ogni mese a partire dal 1° marzo è di € 40,00 (+ 15€ eventuali per la visita medica preliminare e rilascio certificato di sana e robusta costituzione obbligatorio per poter prendere parte all'iniziativa).
La quota comprende: test d’ingresso; attività di supporto da parte di personale tecnico-sportivo; attività di supporto da parte di personale tecnico-agrario; attrezzature di giardinaggio (escl. vestiario); piantine per l’orto; ricavato dalla coltura dell’orto; attività ricreative collettive e individuali previste in programma, finalizzate al potenziamento della resa sia dell’attività fisica, sia dell’attività di giardinaggio; test di fine percorso; consulenza gratuita sulle “Linee guida per aumentare l'attività fisica giornaliera”.

Per richiedere il modulo di partecipazione e per avere maggiori informazioni scrivere all'indirizzo mail [hidden email].


Antonella Di Maggio
Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo

_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune