Anche la città di Palermo ha celebrato la Festa della Polizia nel 165°
anniversario della sua fondazione, con una cerimonia svoltasi stamani
al Teatro Massimo. Erano presenti, tra gli altri, il vice Capo della
Polizia, Prefetto Antonino Cufalo, il Prefetto di Palermo, Antonella
De Miro, il Questore di Palermo, Renato Cortese.
Il Sindaco Leoluca Orlando, anch'egli presente al Teatro Massimo, ha
espresso "l'apprezzamento e la gratitudine della città per l'impegno
costante e quotidiano di tante donne e tanti uomini della Polizia di
Stato a Palermo nella lotta ad ogni forma di illegalità e, in
particolare, alla criminalità mafiosa, che ha subito duri colpi grazie
al lavoro della magistratura e delle forze dell'ordine".
Orlando ha poi dichiarato, facendo riferimento alle parole proferite
oggi dal Questore: "L'intervento del Questore conferma commozione e
rabbia per le tante vittime della violenza, in una città un tempo
governata dalla mafia che assumeva il volto di istituzioni, rendendo
pericoloso ed isolato l'impegno di quanti nelle istituzioni si
opponevano alla palude criminale politica affaristica mafiosa.
L'intervento del Questore segnala la nuova stagione di Palermo, città
capitale della cultura e, nel condividere apprezzamento per i
risultati raggiunti, invita - come in tanti invitiamo - a non
abbassare la guardia, per evitare che la palude politico affaristica
mafiosa possa tentare di tornare a governare la nostra città'".
Giovanni Gaudesi
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune