[Notizie dal Comune di Palermo] Palermo aderisce al network internazionale "Strong Cities". Orlando oggi a New York al Global leader summit ospitato dalla Presidenza Obama

Posted by Comunepalermo mailing list Comunepalermo mailing list
      Options
La città di Palermo è stata selezionata come membro del Gruppo di
coordinamento del “Strong Cities Network”, un programma globale di
città ed autorità locali finalizzato al rafforzamento della coesione
sociale ed allo sviluppo di programmi di prevenzione degli e risposta
agli estremismi violenti.

Il Sindaco Leoluca Orlando prenderà parte oggi al lancio ufficiale del
programma presso il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite a New York.
In mattinata (ore 11 di New York, ore 17 di Palermo) Orlando
parteciperà con i sindaci delle altre città coinvolte al Leaders’
Summit on Countering ISIL and Violent Extremism ospitato dalla
Presidenza degli Stati Uniti.

A seguire, il Sindaco di Palermo parteciperà ai lavori di apertura del
Programma, che saranno introdotti dall’Alto Commissario per i diritti
umani delle Nazioni Unite, il Principe di Giordania Zeid Ra’ad Al
Hussein e dal Sindaco di New York Bill de Blasio. I lavori
proseguiranno poi nella giornata di domani, per la definizione del
programma di lavoro del network per il prossimo biennio.

Commentando l’inserimento di Palermo nel gruppo di coordinamento del
Programma, Orlando ha dichiarato che “l’esperienza palermitana e
siciliana di lavoro sinergico fra sistema giudiziario e repressivo da
un lato e società civile dall’altro nel contrastare i fenomeni
criminali è vista come un modello. Si è compreso a livello globale che
molti fenomeni violenti e criminali hanno radici culturali che nascono
dalla perversione di valori anche positivi, distorti ad uso e consumo
di singoli e gruppi criminali. Questo vale tanto per la mafia
siciliana quanto per gli estremismi religiosi: entrambi pervertono
valori culturali per finalità che non hanno nulla a che vedere con gli
interessi ed il bene delle rispettive comunità. Altro elemento che
sempre più attira l’attenzione dei leader globali è la “Carta di
Palermo”, il documento approvato nella nostra città qualche settimana
fa con precise e puntuali proposte di riforma radicale delle politiche
relative ai flussi migratori, con il riconoscimento del diritto alla
mobilità quale diritto fondamentale e con la proposta di abolizione
del Permesso di soggiorno. Oggi sempre più si comprende come le
politiche restrittive della mobilità locale ed internazionale si
stanno trasformando in strumenti e causa di un genocidio e di
arricchimento e rafforzamento di gruppi criminali che operano su scala
internazionale. Non a caso, un plauso all’iniziativa è venuto dal
Procuratore Generale degli Stati Uniti, Loretta E. Lynch, che ha
affermato che “Un network di città ed autorità locali può essere di
vitale importanza per rafforzare le capacità di collaborazione per lo
scambio di buone prassi e per la realizzazione di iniziative comuni di
contrasto al crimine e sviluppo della coesione sociale".



Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
3665897317
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune