[Notizie dal Comune di Palermo] Palermo Skill Generation - A Villa Niscemi premiate tre scuole per la creazione di un glossario del web.

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Si è svolta ieri  presso la Sala delle Carrozze a Villa Niscemi la
cerimonia di premiazione del concorso  "Palermo Skill Generation",
iniziativa - lanciata da una compagnia di telefonia mobile e dedicata
ad approfondire i linguaggi digitali - che ha visto coinvolti alunni,
insegnanti, genitori e tutti i fruitori del web.



Obiettivo dell’iniziativa era l’elaborazione del primo “Glossario del
web” che sarà̀ reso disponibile per tutte le famiglie e le scuole
d’Italia. Il progetto, di cui Palermo è stata protagonista con oltre
380 istituti scolastici partecipanti e circa 40.000 studenti,  puntava
 ad una riflessione condivisa sulle modalità̀ di espressione
utilizzate nei canali social e nel web più̀ in generale, un ambiente
nel quale il linguaggio si arricchisce di continui neologismi,
conciliando esigenze di spazio e velocità di comunicazione.



Le tre scuole vincitrici – la Direzione didattica I circolo “Giuseppe
Bagnera” di Bagheria, l’Istituto Comprensivo “Privitera-Polizzi” di
Partinico e l’Istituto Statale “Francesco Ferrara”di Palermo - sono
state  scelte da una giuria di qualità̀ cui sarà̀ assegnato un premio
da 1.000 euro. Un secondo premio da 2.500 euro, sarà̀ attribuito
all’istituto che riceverà̀ più̀ voti dai propri sostenitori



“Ancora una volta – hanno dichiarato il sindaco Leoluca Orlando e
l’Assessora alla Scuola, Giovanna Marano – si conferma  il rapporto
virtuoso tra pubblico e privato, tra imprenditoria privata e scuola
dove l’obiettivo primario è quello di collegare innovazione e
promozione della cultura dei diritti. Le scuole premiate rappresentano
il riconoscimento dell’attività svolta ma anche uno stimolo rivolto
alle altre scuole che ci auguriamo possono essere premiate nelle altre
edizioni”



A partire dallo scorso 8 febbraio gli studenti delle scuole
palermitane sono stati chiamati alla creazione di un glossario
attraverso un elaborato che, prendendo spunto da una lettera
dell’alfabeto, illustrava il significato della parola selezionata.
Ogni scuola ha potuto scegliere di comporre l’elaborato utilizzando il
formato considerato più̀ rappresentativo dai ragazzi stessi (un testo,
un video, un rap, ecc.) e, in linea con le diverse culture di origine,
si sono sviluppate alcune lettere del glossario selezionate dalle
lingue identificative della cultura di origine degli studenti.



Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune