Il sindaco Leoluca Orlando, oggi a Palazzo delle Aquile,
ha conferito la cittadinanza onoraria di Palermo "agli uomini e alle
donne del Corpo della Guardia Costiera", “per l'impegno – si legge nella
motivazione -, in particolare, mostrato di fronte all'emergenza
Mediterraneo nel drammatico e inarrestabile flusso migratorio,
contribuendo, in modo determinante, all'operazione "Mare Nostrum". A
ritirare il conferimento da parte del primo cittadino è stato il
Comandante Generale 'Ammiraglio Ispettore Capo Felicio Angrisano.
"Sono
testimone di un miracolo della Sicilia che con il suo amore e la sua
accoglienza ha saputo aprire i cuori dell'Europa – ha detto l’Ammiraglio
Angrisano -. Palermo è riuscita a far smettere di dire all'Europa "a me
cosa importa? Sono grato al Sindaco, alla Giunta Comunale, al Consiglio
Comunale e spero di poter essere all'altezza dei miei concittadini"
"Con
questa onorificenza – ha detto il sindaco Leoluca Orlando -, oggi
Palermo rende omaggio a uomini e donne che negli ultimi mesi sono stati
protagonisti di una grande operazione di umanità e professionalità. Un
atto di amore e coraggio che giorno dopo giorno ha salvato migliaia di
vite umane, ridato speranze e costruito un ponte di solidarietà nel mare
Mediterraneo anche contro logiche e politiche che poco hanno di umano e
civile".
Erano presenti alla cerimonia di Sala delle
Lapidi il presidente del Consiglio comunale, Salvatore Orlando, il
prefetto Francesca Cannizzo e le alte cariche militari.
Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
3665897317
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune