Oggi presso la Sala Consiliare di Palazzo delle Aquile (ore 17.00) si svolgerà la cerimonia dell'atto di gemellaggio tra Palermo e Genova "antiche capitali del Mare Nostrum, porti e da sempre crocevia di viaggiatori e migranti. Oggi, importanti città metropolitane, entrambe con un cuore storico e monumentale complesso e di grandissimo valore".
L'iniziativa è stata promossa dalla
Prima Circoscrizione del comune di Palermo e dall’Associazione
culturale “La Palermo dei Misteri” che nei mesi scorsi hanno
proposto al Municipio I Centro Est del comune di Genova un
gemellaggio simbolico la cui prima fase si realizzerà il 5 e 6
febbraio a Palermo.
Saranno presenti per il Comune di
Palermo, l'assessore alla Cultura, Andrea Cusumano e, in
rappresentanza del Municipio I del comune di Genova, il Presidente
Simone Leoncini e l’assessore Maria Carla Italia.
L'atto simbolico vuole rafforzare il legame tra il capoluogo siciliano e quello ligure, città che tra presente e passato oggi sono due moderne metropoli marinare, unite dalla bellezza e dalla complessità sociale.
Anche per queste ragioni, lo scorso
19 gennaio, il sindaco Orlando, dopo una serie di presentazioni
all’estero, ha scelto di illustrare proprio a Genova, la
“Carta
di Palermo” sui diritti dei migranti e sulla libertà di
circolazione delle persone.
A margine dell'atto di gemellaggio,
verrà presentato il libro “Un’idea di mare”, patrocinato dai
comuni di Genova e Palermo, a cura di Mirco Oriati e Rossana Rizzuto.
Il volume tratta di scorci di storia mediterranea e dei liguri in
Sicilia.
Free forum by Nabble | Edit this page |