[Notizie dal Comune di Palermo] Palazzetto dello Sport. Al via i lavori di ristrutturazione

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Si è svolta questa mattina la cerimonia di consegna dei lavori di
ristrutturazione, che partiranno con il rifacimento e la messa in
sicurezza dei tetto, del Palazzetto dello Sport di Fondo Patti.

Erano presenti il sindaco Leoluca Orlando, gli assessori alla
Riqualificazione e allo Sport, Emilio Arcuri e Giuseppe Gini, oltre a
Sergio D'Antoni presidente di Coni Sicilia e ai responsabili della
ditta TecnoArt che eseguirà i lavori che si concluderanno entro i
prossimi sei mesi. Al termine di questa prima fase, si procederà ai
lavori di recupero dell'intero impianto.

“Finalmente – ha commentato il sindaco Leoluca Orlando – la città vede
ristrutturato il Palazzetto dello Sport dopo aver recuperato,
ristrutturato e rifunzionalizzato gli altri due splendidi impianti il
PalaOreto e il PalaMangano. Anche in questo caso abbiamo trovato le
risorse per far rinascere l'impianto di Fondo Patti, progettando ed
appaltando i lavori della copertura affidando al Coni il compito di
progettare e di realizzare la restante parte degli interventi.
Attendiamo che venga comunicato da parte del ministero dei Beni
culturali un progetto di idee perché questo spazio dovrà diventare un
vero e proprio parco sportivo e multifunzionale”.

“L'avvio dei lavori di recupero del Palazzetto dello Sport – ha detto
l'assessore Emilio Arcuri – conferma ancora una volta l'attenzione da
parte dell'amministrazione comunale per l'impiantistica sportiva sul
territorio e del desiderio di concedere alla cittadinanza nuovi spazi
fruibili”.

“Mettiamo in moto un processo che nel giro di due anni – ha dichiarato
il presidente di Coni Sicilia, Sergio D'Antoni - restituirà a Palermo
un grande impianto sportivo che potrà permettere ai palermitani di
assistere a grandi eventi nazionali ed internazionali. L'intervento
del Coni per l'avvio della ristrutturazione del Palazzetto dello Sport
è stato importante perché ha messo a disposizione cinque milioni del
cosiddetto decreto sport e periferie che si sommano alla disponibilità
economica messa a disposizione dal Comune di Palermo”


In particolare, i lavori comprenderanno il rifacimento del manto di
copertura e il rifacimento della vasca esterna. Viene prevista inoltre
la messa in sicurezza della struttura recentemente vandalizzata per
una spesa poco superiore a 1 milione e 830 mila euro, finanziati  con
Contratto di Prestito Ordinario Pos per un importo complessivo di 2
milioni e 933 mila euro stipulato con la Cassa Depositi e Prestiti
S.p.A.

Il progetto di recupero riguarda il completo risanamento e ripristino,
sia edile che impiantistico del palazzetto dello sport oltre
all'adeguamento dello stesso alla normativa CONI ed a quella relativa
al superamento delle barriere architettoniche, al fine di consentire
il riutilizzo del palazzetto con un campo per la pallamano, il basket,
la pallavolo ed una capienza di 3658 spettatori. Il costo complessivo
dell’intervento risulta essere è poco superiore gli 8 milioni di euro
di cui 5 milioni e 400 mila euro per lavori.

Il progetto è inserito anche nel piano di riqualificazione della
periferia nord. A seguito dell'approvazione del progetto di
"Cittadella dello sport" da parte del Mibact è prevista la
realizzazione di un pattinodromo e piscina scoperta, oltre alla
ridefinizione del Diamante a campo polivalente. Infine, l'area
circostante il palazzetto sarà riqualificata a verde ad uso pubblico.

Tavola grafica del progetto,
https://www.periferie.concorrimi.it/documents/public/download/eb87666bed1df1cbe276c4d898c97dfd?area=palermo


Fabio Citrano
Ufficio Comunicazione Istituzionale
Comune di Palermo
_______________________________________________
Comune mailing list
[hidden email]
http://news.comune.palermo.it/mailman/listinfo/comune